Una intera giornata al Palacannizzaro dedicata alla prevenzione oncologica e allo sport
Si è tenuta oggi 18 febbraio, presso il Foyer del Teatro Regina Margherita di Caltanissetta, la conferenza stampa di presentazione dell’evento “Fight For Life – Muay Thai per la prevenzione oncologica”, organizzato dalla Dragon Academy Group.
L’iniziativa, che si svolgerà il prossimo 23 febbraio presso il PalaCannizzaro, unisce sport e solidarietà per sensibilizzare la comunità sull’importanza della prevenzione oncologica e raccogliere fondi a sostegno della ricerca.
All’incontro con la stampa hanno preso parte rappresentanti delle istituzioni locali, medici specialisti e atleti coinvolti nell’evento.
Tra gli intervenuti, il presidente della Dragon Academy Group, il Sindaco di Caltanissetta, i referenti dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia, nonché rappresentanti del Cefpas e dell’ASP di Caltanissetta, che hanno sottolineato il valore sociale dell’iniziativa e l’importanza della prevenzione nella lotta contro il cancro.
Durante la conferenza, è stato illustrato il programma dell’evento, che avrà inizio alle ore 9:00 con screening dermatologici gratuiti per la prevenzione del melanoma.
Nel pomeriggio, l’ASP di Caltanissetta distribuirà kit informativi e promuoverà ulteriori screening oncologici gratuiti. A partire dalle ore 18:00, il PalaCannizzaro ospiterà un talk show con esperti del settore e testimonianze, seguito dal Galà di Muay Thai alle ore 20:00, con la partecipazione di atleti di livello nazionale.
Il presidente della Dragon Academy Group Calogero Palmeri, più volte campione del mondo di Muay Thai, ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di promuovere questo evento che unisce sport e prevenzione. La Muay Thai, con i suoi valori di disciplina e determinazione, rappresenta un potente mezzo per sensibilizzare il pubblico sull’importanza della salute e della prevenzione.”
La vicepresidente Elisa Iannello ha aggiunto: “L’idea di questo evento è nata guardando chi trasformava il dolore in speranza, chi non si è mai arreso. Delle persone a noi care sono stata la scintilla, la ragione per cui ho capito che lo sport, la solidarietà e la prevenzione possono e devono camminare insieme. Perché il vero combattimento non è solo su un ring, ma nella vita di chi affronta la malattia con dignità e coraggio.”
L’incontro si è concluso con un appello alla cittadinanza a partecipare numerosa all’evento del 23 febbraio. I biglietti, dal costo di 7 euro, sono già disponibili presso i punti vendita autorizzati, e l’intero ricavato sarà devoluto alla prevenzione oncologica. Gli interessati possono prenotare anche contattando il numero 3204843048.