In attesa dei tanto attesi Riti Pasquali tanto legati alla identità e alla storia della città di Caltanissetta, iniziano le prime cerimonie in preparazione della Settimana Santa per tutto il periodo quaresimale.
Ad aprire questa kermesse di eventi, cerimonie e riti è proprio la Real Maestranza con la Cerimonia di Passaggio delle Consegne, che si svolgerà solennemente domenica 9 Marzo.
L’evento prevede alle ore 10 il raduno della categoria uscente “Barbieri e Acconciatori” presso la zona della chiesa di Santa Lucia e la categoria entrante “Pittori e Decoratori” presso la zona Badia (chiesa Santa Croce); ambedue le categorie in corteo raggiungeranno l’atrio di Palazzo del Carmine per un saluto alle Autorità cittadine, subito dopo in corteo si recheranno al Teatro Regina Margherita dove alle ore 11.00 avrà inizio la Cerimonia di Passaggio delle Consegne tra il Capitano uscente Edoardo Cammarata (categoria barbieri) e il Capitano entrante Gaetano Villanucci (categoria pittori) con il passaggio delle armi e simboli di comando della Real Maestranza. Il passaggio delle consegne avverrà pure per le altre cariche capitanali: Scudiero, Alfiere Maggiore e Portabandiera Storica.
Alla cerimonia interverranno il Vicario Generale della Diocesi di Caltanissetta Mons. Onofrio Castelli, il Prefetto di Caltanissetta S.E. Dott. Chiara Armenia, il Sindaco Avv. Walter Tesauro e il presidente dell’Associazione Real Maestranza Luigi Fiocco.
Il prossimo appuntamento si svolgerà sabato 15 Marzo in Cattedrale per il Sabatino in onore di Maria Santissima della Provvidenza, Sabatino dedicato e curato dalla Real Maestranza, dove avverrà contestualmente la cerimonia di passaggio tra i Portabandiera e gli Alabardieri delle 10 categorie.