Prestigioso riconoscimento internazionale per Maria Sicari, musicista, compositrice e direttrice d’orchestra nissena che ha ricevuto il premio per la migliore composizione musicale all’American Golden Pictures Film Festival di Miami. Maria Sicari ha composto infatti la colonna sonora del docu-film “Alberto Sordi Secret”, girato a Roma, che è stato premiato anche per la migliore fotografia, a cura di Gianni Mammolotti.
Le musiche del film su Alberto Sordi accompagnano una inedita chiave interpretativa con cui viene ricostruita la vita del grande attore italiano “sino a ora rimasta prevalentemente segreta – ha ricordato Maria Sicari – ammantata di grande riserbo, e sono state pubblicate da World Fonogram Record & Publishing.
È la prima volta che un artista siciliano viene premiato all’American Golden Pictures di Miami, per cui è doppiamente importante il riconoscimento a Maria Sicari, che ha un’esperienza professionale di alto profilo e si è affermata in diversi ambiti della cultura musicale: docente al Conservatorio, direttrice di coro e d’orchestra, compositrice di musica e testi, poetessa pluripremiata in ambito nazionale. Insieme alla sorella Floriana, rinomata soprano, ha fondato nel 2006 la Compagnia Operettistica Siciliana.
La colonna sonora premiata a Miami non è la prima che si deve alla creatività di Maria Sicari. Attualmente sta componendo le musiche per un docu-film di Gianni Virgadaula sul pugile campione del mondo Nino Benvenuti, dopo aver composto le colonne sonore per serie televisive, film e opere teatrali.
Recentemente ha ricevuto, insieme al regista Pupi Avati, il premio nazionale alla carriera “Laudato si’ mio Signore” con una prestigiosa motivazione: “Musicista, compositrice, direttore d’orchestra, artista poliedrica portatrice di talento, sensibilità, con una capacità di emozionare attraverso le sue ispirate composizioni, dove non sfugge un autentico sentire cristiano e un profondo respiro dell’anima”.
Maria Sicari è stata la prima direttrice d’orchestra siciliana ed una delle prime in Italia.