Cittadinanza onoraria di Caltanissetta alla Presidente Maria Grazia Vagliasindi

redazione
redazione 278 Views
2 Min Leggere

Cittadinanza onoraria di Caltanissetta per la prima volta conferita ad una donna: la dott. Maria Grazia Vagliasindi, già Presidente della Corte d’Appello, la prima magistrata in Sicilia a ricoprire questo incarico.

La sua presenza influente nella società nissena è andata ben oltre le mura del palazzo di Giustizia. E’ stata una autorità autorevole al massimo livello, di profondo spessore culturale e dotata di un tratto umano di disponibilità familiare e regale, è andata nelle scuole tra gli studenti, ha partecipato con assoluta competenza a decine di eventi culturali, ha interpretato con grande passione civile la funzione anche pedagogica che il terzo potere dello Stato può esercitare nella società.

Giovedì 29 maggio alle 18, il Consiglio Comunale è stato convocato con all’Ordine del giorno il conferimento della cittadinanza onoraria alla dott. Vagliasindi, che a Caltanissetta ha iniziato la sua prestigiosa carriera, durante la quale ha seguito processi di rilevanza nazionale, come il processo per la strage che ha ucciso il giudice Rocco Chinnici, di cui ha formulato la sentenza. Nel 1998 ha presieduto in Corte di assise il processo a Cosa Nostra catanese ed è stata estensore della sentenza di condanna all’ ergastolo dei vertici di Cosa Nostra catanese tra cui Nitto Santapaola e Aldo Ercolano.

A Caltanissetta ha concluso la sua carriera, dal 2017 come Presidente della Corte d’Appello, fino al pensionamento nel gennaio del 2024, ma da giovedì 29 maggio ne sarà Cittadina onoraria.

Condividi Questo Articolo