Il nisseno Fabrizio Cortese guida il ranking nazionale di Biliardo-Carambola a tre sponde

redazione
redazione 305 Views
2 Min Leggere

Fabrizio Cortese, nisseno, specialista del biliardo nella sezione Carambola a tre sponde, la specialità più complessa di questo sport, comanda la classifica ranking nazionale, conquistando così di fatto la partecipazione al prossimo campionato mondiale.

È il risultato della finale nazionale di Saint Vincent di qualche giorno fa, che ha visto Cortese protagonista assoluto, anche nell’incontro cruciale con Marco Zanetti, già campione del mondo, una leggenda vivente in questa disciplina.

Una finale ricca di emozioni, con il nisseno impegnato a contrastare, senza timori reverenziali, l’autorevolezza di Zanetti, che ha vinto l’incontro, ma non è riuscito a superare Cortese nel ranking, che guida con 167 punti di vantaggio.

Il biliardo è una disciplina sportiva molto praticata nei luoghi di socializzazione, uno sport popolare, che fatica però ad essere ammesso tra le discipline olimpiche, pur essendo coordinato da una Federazione sportiva, la FISBB;  forse perché non mette in movimento business milionari, ma promuove abilità importanti di razionalità, calcolo e geometria, pazienza, concentrazione e autocontrollo, accompagnati da una lucidità che non bisogna mai perdere nel dominare sul tappeto verde le traiettorie delle sfere, che devono toccare tre sponde del tavolo prima di colpire la sfera dell’avversario.

Fabrizio Cortese, nato nel 1971, si prepara adesso a disputare il campionato mondiale nella specialità che coltiva sin da ragazzo, quando marinava la scuola per andare ad allenarsi sui tavoli verdi di Caltanissetta.

Condividi Questo Articolo