Viaggio nel tempo nella Sicilia barocca a Serradifalco il 6 agosto

redazione
redazione 336 Views
2 Min Leggere

Un viaggio full immersion nella storia di Serradifalco, la sera di mercoledì 6 agosto a partire dalle ore 20, quando nel centro storico del “paese delle miniere e delle tradizioni” si snoderà l’imponente corteo storico della rievocazione “Ad Sancti Leonardi honorem – Solenne omaggio del Vescovo nel Ducato di Serradifalco”.

Rivivranno i momenti cruciali dell’ingresso trionfale di Francesco Gisulfo, Vescovo di Girgenti, nel ducato di Serradifalco, accompagnato da una sfarzosa corte dei nobili Lo Faso, che ne avevano acquisito la baronia e successivamente il titolo ducale, e da rappresentanti del contado nisseno, per rendere omaggio alla statua del Santo Patrono Leonardo Abate, opera dello scultore palermitano Giancarlo Viviano, scelto come patrono del paese di recente fondazione in onore del primo duca, Leonardo Lo Faso.

Oltre 60 figuranti in sfarzosi costumi del XVII secolo sfileranno da via Duca, via Roma e piazza S. Francesco, lungo un percorso arricchito da danze popolari, giochi, sbandieratori, musiche barocche ed esibizioni teatrali, offrendo al pubblico un’esperienza immersiva per rivivere momenti di storia, fede e tradizione nel contesto in cui storicamente si erano determinati.

La manifestazione, curata con passione e rigore storico dall’Associazione “Serra del Falco”, presieduta da Sergio Milazzo, vuole essere non solo un omaggio alle radici più profonde della comunità, ma anche un’occasione per valorizzare il patrimonio culturale e identitario del territorio con una esperienza coinvolgente che trasformi gli spettatori in protagonisti attivi dell’evento.

L’evento è patrocinato da Sicilbanca, Fondazione Sicana, Comune di Serradifalco, dal Generale Alberico Lo Faso di Serradifalco (ultimo discendente del ramo agnatizio dei Lo Faso) e da ConfettArt di Fabio Amico per l’allestimento floreale.

Condividi Questo Articolo