Giubileo dei giovani 2025: testimonianze di ragazzi nisseni a Roma

Ludovico Falzone
Ludovico Falzone 415 Views
2 Min Leggere

Proseguono le attività del Giubileo dei Giovani 2025 a Roma, ragazzi impegnatissimi in momenti di preghiera e condivisione. Una vera e propria festa, un viaggio fisico e spirituale, un’occasione per incontrare e conoscere altri adolescenti provenienti da tutto il mondo, questo è ciò che stanno vivendo anche i pellegrini della Diocesi di Caltanissetta, che porteranno nel cuore le emozioni vissute in questi giorni.

La giornata di venerdì 1° agosto è stata dedicata al sacramento della riconciliazione, in preparazione alla Veglia di sabato e all’incontro con il Santo Padre Leone XIV. Il silenzio, infatti, ha un ruolo centrale in questi momenti di forte spiritualità, alternati dai canti e dagli inni dei vari gruppi giovanili.

Tra i giovani vi sono veterani di esperienze come questa, chi ha partecipato negli annipassati alle Giornate Mondiali della Gioventù, come 37° tenutasi a Lisbona nel 2023, chi invece si trova a vivere per la prima volta un vero e proprio pellegrinaggio dell’anima, riscoprendo sé stessi e la bellezza di stare in comunione con gli altri.

Abbiamo intervistato Sabrina e Francesco, due giovani nisseni, che ci hanno raccontato quali sono state le tappe del viaggio per raggiungere la Capitale, restituendoci il loro entusiasmo, con la speranza che al rientro possano essere d’esempio per tutta la comunità di Caltanissetta.

Condividi Questo Articolo