In risposta agli atti di vandalismo che hanno colpito la sede di Mazzarino Lab, movimento civico di impegno sociale e politico di recente costituzione, da più parti è stata espressa solidarietà e impegno a sostenerne l’esperienza.
In particolare il movimento nisseno “Futura-costruiamo insieme la Città” con la portavoce Paola Sanfilippo, ha espresso “la propria più sentita solidarietà e vicinanza al movimento civico Mazzarino Lab, vittima recentemente di un grave atto vandalico: la sede è stata danneggiata nella vetrata e nella porta d’ingresso
Condanniamo con fermezza questo gesto vile e inaccettabile, segno evidente di un attacco non solo a un simbolo della partecipazione civica, ma all’intera rete democratica che Futura e Mazzarino Lab, insieme ad altri movimenti civici della provincia di Caltanissetta, rappresentano nel nostro territorio; entrambe infatti fanno parte di “Territorio comune”, la rete civica in costruzione a livello provinciale e regionale
In momenti come questi, la coesione tra movimenti civici è fondamentale. Futura, costruiamo la città di Caltanissetta ribadisce il proprio impegno a sostenere Mazzarino Lab in ogni forma: dalla solidarietà politica all’azione concreta, affinché valori essenziali quali democrazia, dialogo e impegno civico continuino ad alimentare la nostra comunità”.
Il Partito Democratico, con il segretario cittadino Giancarlo La Rocca, ha espresso “sincera vicinanza e solidarietà al movimento civico Mazzarino Lab, recentemente colpito da un grave atto vandalico che ha causato danni alla sede, alla vetrata e alla porta d’ingresso.
Si tratta di un gesto vile e inaccettabile, che rappresenta un attacco non soltanto a un luogo di partecipazione civica, ma a tutta la rete democratica e associativa che, nel nostro territorio, contribuisce a rafforzare il senso di comunità e la cultura della cittadinanza attiva.
Insieme a Mazzarino Lab, molte altre realtà civiche e politiche – tra cui il Partito Democratico – sono impegnate nella costruzione di “Territorio Comune”, la rete provinciale e regionale che vuole dare voce a chi crede in una politica fondata su democrazia, dialogo e impegno condiviso.
In momenti come questo, è fondamentale ribadire l’importanza della coesione tra le forze democratiche e civiche. Il Partito Democratico di Caltanissetta conferma la propria disponibilità a sostenere Mazzarino Lab con ogni mezzo utile, dalla solidarietà politica al supporto concreto, affinché simili episodi non scalfiscano la voglia di partecipazione e l’impegno per il bene comune”.