Il nuovo Comandante della Polizia Municipale ha firmato il contratto. In servizio dal 15 settembre

redazione
redazione 310 Views
5 Min Leggere

dall’Ufficio Stampa del Comune di Caltanissetta riceviamo e pubblichiamo:

Raffaele Campanella (58 anni) è il nuovo Comandante della Polizia Municipale del Comune di Caltanissetta.

Il dirigente, che ha firmato il contratto a tempo pieno e indeterminato per assumere le funzioni, entrerà in servizio il prossimo 15 settembre.

“Ringraziamo il Segretario Generale per aver assunto ad interim il ruolo di Comandante della Polizia Municipale svolgendo il servizio con grande competenza – ha commentato il sindaco Walter Tesauro –. Accogliamo il nuovo Comandante, il cui curriculum risponde alle necessità della nostra città, e, a nome di tutta la Giunta gli auguriamo buon lavoro.

Questo firmato oggi, per il Comune di Caltanissetta, è un contratto molto importante poiché il corpo della Polizia Municipale è l’anima della città. Sono loro che garantiscono il rispetto delle regole fungendo anche da deterrente contro comportamenti inadeguati o incivili.

Ringrazio per l’accoglienza il Sindaco, tutta la Giunta, il Segretario Generale e chi mi ha proceduto – ha esordito il neo comandante Raffaele Campanella -. Nel mio lavoro mi presento sempre con  umiltà, caratteristica che non è da intendere come sinonimo di falsa modestia ma un elemento fondamentale che chiederò a tutto il corpo di Polizia Municipale. Le relazioni umane e personali, a mio parere, sono alla base di una buona collaborazione professionale.

Punterò, tra le altre iniziative, sulla formazione del personale elevando le singole competenze individuali e sarò inflessibile con chi non rispetta le regole. Tutto ciò a garanzia e beneficio dell’intera collettività”.

Per la selezione il Comune di Caltanissetta ha attinto alla graduatoria vigente al Comune di Potenza dato che, alla data attuale, non è presente alcuna graduatoria in corso di validità alla quale attingere per il profilo professionale di Dirigente Comandante di Polizia Municipale.

 “Oggi è una giornata importante per il Comune di Caltanissetta – ha concluso l’assessore alle risorse umane Matilde Falcone – . Con l’arrivo del nuovo Comandante, nonché dirigente dedicato alla Polizia Municipale, come amministrazione concludiamo un percorso che ci ha spinto ad agire tra situazioni d’emergenza per quanto riguarda il personale. Al nostro insediamento abbiamo riscontrato carenza di personale soprattutto in settori critici quale quello dei servizi sociali o del mercato ortofrutticolo. Per non interrompere il servizio abbiamo avviato procedure di mobilità esterna, attinto a graduatorie messe a disposizione da altri comuni e accolto e stabilizzato  ASU.

Per i prossimi ingressi l’amministrazione comunale potrà procedere con selezioni per concorsi pubblici e aprire le porte del Comune a coloro i quali avranno le competenze idonee.

Sono stati già previsti – ma non ancora banditi – concorsi con contratto a tempo indeterminato per i profili di Dirigente, Messo Notificatore e Assistente Sociale. Nel frattempo auguro buon lavoro al nuovo Comandante della Polizia Municipale che, con il suo curriculum, si presenta come una persona qualificata e capace di poter gestire al meglio le dinamiche della città”.

Raffaele Campanella, dopo la Laure in Giurisprudenza si è abilitato per la professione di avvocato nel 2005.Il suo percorso formativo è proseguito con un Master in “Project Manager della Pubblica Amministrazione. Strumenti per l’analisi interdisciplinare del territorio” e un corso di formazione specialistica in “PA GoAL – Governo e Amministrazione Locale”.

Si è abilitato nel 2023 all’Albo Docenti Scuola Regionale Polizia Locale.

Tra le sue esperienza professionali è stato anche Agente di polizia locale (Cat. C) – Enti Locali prima a Torino e, successivamente, a Capurso svolgendo le sue funzioni dal 1995 al 2010, anno in cui è diventato Comandante (Cat. D). Incarico svolto anche a Turi, Gallipoli, Giovinazzo e Terlizzi. È stato ancheCommissario aggiunto di polizia locale (Cat. D) e Funzionario di vigilanza (Cat. D) – Enti Locali.

Presidente e Componente in diverse Commissioni di Gara Appalti e Concorsi Pubblici per reclutamento personale (9 incarichi in enti diversi), abilitato all’espletamento delle rilevazioni fonometriche grazie all’esperienza maturata presso il Nucleo di Polizia Ecologica del Comune di Torino dove è iniziata la sua carriera ottenendo, con decreto ministeriale, l’autorizzazione a usare il drone in ogni circostanza lavorativa.

Ha gestito, in contemporanea, più materie tra cui Polizia Locale, Suap, Randagismo, Protezione Civile, Ambiente, Igiene dell’Abitato, Rifiuti (sia parte amministrativa che operativa).

Condividi Questo Articolo