Il fine settimana appena trascorso ha visto Caltanissetta trasformarsi in capitale siciliana degli scacchi grazie alla terza edizione del Festival “Città di Caltanissetta”, organizzato dall’ASD L’Alfiere in totale autonomia, ed ospitato nei locali dell’hotel Ventura.
Ben 68 giocatori, provenienti da tutta l’isola, da altre regioni italiane e perfino dall’estero, si sono sfidati in tre giorni densi di emozioni e partite combattute.
Protagonista assoluto è stato il CM palermitano Federico Giammona che con 4,5 punti su 5 e per spareggio tecnico ha prevalso sul Maestro Internazionale Virgilio Vuelban (Filippine), vincitore dell’edizione dello scorso anno. Il terzo gradino del podio è andato al Maestro palermitano Fabrizio Ganci.
Risultati dei tre tornei:
● Open A: 1° Giammona Federico (PA), 2° Vuelban Virgilio (Filippine), 3° Ganci Fabrizio (PA)
o Premio di categoria: Cara Romeo Lavinia (CT, miglior U16)
● Open B: 1° Karimov Rustam (Germania), 2° Genualdi Loreto (PA), 3° Consoli Gabriele (CT)
o Premi di categoria: Sorce Gaetano (AG, miglior U16), Terenzi Flavio (CL, miglior Over 60)
● Open C: 1° Vecchio Samuele (CL), 2° Leggio Carmelo (RG), 3° Lipani Alessandro (PA)
o Premi di categoria: Lombardo Alba (PA, miglior U16), Cirrito Massimo (CL, miglior Over 60), Tuzzeo Enzo (TN, miglior NC)
Il Festival non è stato soltanto una competizione, ma un’occasione di incontro tra generazioni e culture diverse, unite dalla passione per un gioco che continua a esercitare un fascino universale. Gli scacchi, con la loro miscela di logica, immaginazione e capacità di calcolo, mettono a confronto due menti in una sfida che è al tempo stesso sport, arte e scienza. Ogni partita è una piccola storia fatta di strategie, intuizioni e colpi di scena: e non è un caso se, nei secoli, questo antico gioco abbia conquistato filosofi, matematici, artisti e sportivi.
Il merito del successo va anche all’impegno dell’ ASD L’Alfiere, guidata dal presidente Angelo Calamera, che ha ringraziato lo staff dell’hotel Ventura per l’ospitalità impeccabile e tutti i partecipanti per l’entusiasmo e la correttezza mostrata in ogni fase del torneo.
L’associazione, attiva da anni nella promozione degli scacchi a livello cittadino e interprovinciale, non si limita all’organizzazione di eventi di prestigio: porta avanti corsi per bambini e adulti, tornei sociali e iniziative divulgative pensate per avvicinare sempre più persone a questo sport della mente. Proprio grazie a questo lavoro costante, molti giovani hanno trovato nell’Alfiere un punto di riferimento dove crescere, confrontarsi e maturare esperienze agonistiche di valore.
Lo stesso Calamera ha già dato appuntamento per la quarta edizione, promettendo una manifestazione ancora più ricca e coinvolgente, degna di consolidare la tradizione di Caltanissetta come punto di riferimento nel panorama scacchistico siciliano.