27 settembre: si svelano gli affreschi della Cattedrale opera del M° Salvatore Seme

redazione
redazione 299 Views
2 Min Leggere

Sabato 27 settembre alle 9,45, nella cattedrale di Caltanissetta saranno “svelati” gli affreschi dei due transetti, opera del M° Salvatore Seme, che il Vescovo mons. Mario Russotto ha voluto a coronamento dell’anno del 180° anniversario di fondazione della Diocesi.

Gli affreschi sviluppano un racconto per immagini dedicato alla Madonna, a cui la cattedrale S. Maria la Nova è dedicata, e completano la narrazione biblica di Antico e Nuovo Testamento che dal XVIII secolo, con il ciclo di affreschi del fiammingo Guglielmo Borremans, fa della nostra Cattedrale un libro aperto sulla Parola di Dio.

Dopo i bombardamenti del 1943, durante i quali la volta della cattedrale era stata devastata dalle bombe, il restauro degli affreschi del Borremans era stato affidato al pittore torinese Nicola Arduino e completato nei primi anni del dopoguerra con l’aggiunta dell’affresco della Pentecoste sul catino absidale e la volta del presbiterio.

Con gli affreschi di Salvatore Seme, primo intervento dopo oltre 70 anni, il completamento degli affreschi sarà quasi totale. Gli ultimi dipinti, sulle vele sotto la cupola, saranno realizzati entro quest’anno.

Subito dopo lo svelamento degli affreschi, alle 10,30 solenne pontificale nel 22° anniversario di ordinazione episcopale del Vescovo mons. Mario Russotto,

Condividi Questo Articolo