Caltanissetta, maxi operazione di pulizia: raccolte 4 tonnellate di rifiuti grazie ai volontari di Plastic Free

redazione
redazione 183 Views
3 Min Leggere

da Plastic Free riceviamo e pubblichiamo:

CALTANISSETTA – Oltre quattro tonnellate di rifiuti abbandonati sono state rimosse in un solo giorno a Caltanissetta grazie all’impegno di 130 volontari, nell’ambito dell’evento ambientale Sea & Rivers, promosso dall’associazione Plastic Free Onlus. L’iniziativa, che é parte di una campagna internazionale contro l’inquinamento di mari, fiumi e territori, ha visto una partecipazione ampia e trasversale, con il coinvolgimento di cittadini, associazioni e istituzioni locali.

Coordinati dal referente provinciale Salvatore Butera, i partecipanti hanno operato in diverse zone del territorio, recuperando plastica, materiali ingombranti e rifiuti indifferenziati.
L’intervento ha rappresentato un’importante azione di bonifica ambientale, oltre che un’occasione di sensibilizzazione sul tema dell’inquinamento.

Tra i presenti anche un gruppo di ospiti del CARA di Pian del Lago, che ha aderito per il secondo anno consecutivo. Una partecipazione che ha assunto un forte valore simbolico, testimoniando la volontà di integrazione e impegno attivo nella vita della comunità.

Determinante il supporto di Dusty, l’azienda incaricata della raccolta rifiuti in città, che ha fornito materiali e attrezzature. Allo sforzo collettivo si è unita anche Generali Sicura – Agenzia Generali Caltanissetta Rochester, sponsor principale dell’evento, insieme a numerose realtà associative del territorio. Dalle parole dell’Agente Generale Salvatore Inserra, impegnato attivamente oggi insieme al suo team: “Essere presenti per la nostra città, significa non solo parlare, ma “sporcarsi” le mani e mettere le proprie energie a servizio
del territorio.”

L’evento rientra nel progetto Sea & Rivers, patrocinato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e sostenuto a livello nazionale dal main sponsor MINI, tramite il programma MINI for the Planet. Una campagna che punta a coinvolgere le comunità locali nella tutela attiva degli ecosistemi acquatici e terrestri.

La giornata di Caltanissetta rappresenta un esempio concreto di cittadinanza attiva e attenzione verso il territorio. E per chi ancora pensa che Caltanissetta sia una città pigra, immobile e disinteressata, questa è la prova che il pregiudizio non regge più. La risposta dei volontari, delle associazioni e dei cittadini dimostra che il cuore della città batte forte, che l’attenzione per l’ambiente è viva e che, quando c’è da scegliere da che parte stare, Caltanissetta si schiera con convinzione da quella giusta.

Condividi Questo Articolo