il Comitato Scientifico/Organizzativo indetto per il Premio Honos 2025 per la legalità, ha deliberato all’unanimità di conferire al Cav. Uff. Lillo De Fraia, maestro pasticcere nisseno, il Premio Honos 2025 sezione Libertas “per il suo contributo rilevante nel campo dell’arte pasticcera e per aver unito con maestria tradizione e innovazione, esemplare per ogni cittadino, per la dignita’ e onore al merito” come si legge nella lettera di conferimento del premio.
“Il Premio Honos rappresenta un riconoscimento di eccellenza, riservato a personalità che si sono distinte per meriti eccezionali nel campo accademico, scientifico, sociale, artistico ed istituzionale, e il suo operato incarna pienamente i valori, l’alto profilo etico e professionale che tale premio intende celebrare”.
Il M° De Fraia si è distinto nella sua professione anche per la ricerca sulla storia e le tradizioni alimentari del territorio siciliano, che ha saputo divulgare in varie forme,anche al di fuori del suo ambiente professionale, contribuendo efficacemente al rafforzamento dell’identità e del senso di appartenenza del nisseno. Sua la riscoperta della “Spina Santa” il dolce che insieme alle Crocette furono create dalle suore Benedettine del monastero di Santa Croce di Caltanissetta che li utilizzavano per omaggiare gli ospiti importanti che si recavano in visita al Convento e per la festa del Santissimo Crocifisso. Rappresentano le spine della corona di Cristo e la croce di Cristo e furono prodotte fino a inizio ‘900.
E’ stato protagonista di due eventi straordinari per la storia della pasticceria siciliana: la conquista del Guiness dei Primati per il rollò più lungo del mondo ed il cannolo più lungo del mondo.
Lillo De Fraia coltiva l’arte della pasticceria da quasi 60 anni, è vice presidente dell’associazione chef, pastrychef, arte bianca academy, gluten free Italia Malta, gli è stato dedicato un volume biografico, “Il dono di un talento” di Gabriella Gallo e un cortometraggio, “L’omu, la so vita e lu zuccaru” di Tony Gangitano, presentati al Teatro Margherita di Caltanissetta. Ha diretto la preparazione della torta per S. Giovanni Paolo II in visita a Caltanissetta nel 1993.
La cerimonia di conferimento del Premio Honos si terrà giorno 4 ottobre 2025 alle ore 18.00 presso il Palazzo Nicolaci in Noto.