dal Comitato di zona Gibil Gabib riceviamo e pubblichiamo:
Abbiamo partecipato, quale Comitato di zona di Gibil Habib (che comprende 16 contrade del territorio di Caltanissetta, con un migliaio di famiglie residenti e stagionali) agli incontri con il Sindaco e gli amministratori comunali sull’annoso problema dell’approvvigionamento idrico per la nostra zona. Abbiamo avanzato formale istanza al Comune affinché sia ripristinata la delibera consiliare che dispone un congruo contributo del Comune per ogni singola autobotte richiesta dai residenti non serviti dalla rete idrica.
Ci siamo incontrati con il Presidente del Consiglio comunale, dr. Bruzzaniti, ottenendo il suo interessamento al problema e lo stesso ci ha comunicato che in breve tempo avrebbe messo il ripristino del contributo per le autobotti all’ordine del giorno del consesso cittadino.
Ebbene, Consigli Comunali ne sono stati effettuati tre e, negli ultimi due (il 25/09 e il 2 ottobre u.s.), il nostro problema non è stato trattato, anzi non è stato neppure messo all’o.d.g..
Credevamo(speravamo) che il nostro problema sarebbe stato trattato il 9 ottobre, ma le nostre si sono rivelate solo pie illusioni, dal momento che abbiamo appreso dai giornali che nemmeno alla seduta consiliare di domani si tratterà del ripristino del contributo comunale per le autobotti.
Ebbene, il vaso è colmo!
Adesso abbiamo deciso di convocare un’assemblea straordinaria degli abitanti della zona di Gibil Habib (per il tramite di messaggi wathsapp e telefonate dirette) per domani pomeriggio alle 18,00 presso l’Aula Consiliare del Comune, al fine di chiedere collettivamente la risoluzione del problema.
Cogliamo l’occasione per chiedere ai Presidenti di tutti i Comitati si quartiere di Caltanissetta di essere presenti e mobilitare i loro iscritti per aiutarci in questa battaglia.
Caltanissetta, 08.10.2025
Il Presidente ed il Portavoce del Comitato
Salvatore Granata e Totò Pecoraro
Comitato di zona Gibil Habib
via Gibil Habib, s.n.c. Casellario 2
Presidente Salvatore Granata, tel. 329 9537408
Portavoce Totò Pecoraro, tel. 375 7496623