Concerto dell’Orchestra dei Giovani Talenti per il Pietrarossa Academy al Teatro Margherita

redazione
redazione 53 Views
2 Min Leggere

Pietrarossa Academy and Music Festival: al Teatro Margherita il concerto dei Giovani Flautisti con il M° Nicola Mazzanti e la direzione del M° Paolo Totti

Prosegue con un crescendo di emozioni e qualità la quinta edizione del Pietrarossa Academy and Music Festival, promosso dal Conservatorio Statale di Musica “Vincenzo Bellini” di Caltanissetta e realizzato con il sostegno del Ministero dell’Università e della Ricerca.

Dopo il successo dei precedenti appuntamenti, la rassegna diretta artisticamente dal Maestro Michele Mosa propone sabato 11 ottobre 2025, alle 19,30, al Teatro Regina Margherita di Caltanissetta, un evento interamente dedicato al fascino del flauto, protagonista assoluto di una serata che unisce talento, formazione e passione.

Sul palco si esibiranno i Giovani Flautisti del Conservatorio “Vincenzo Bellini”, guidati dalla docente M° Lucrezia Vitale, insieme al M° Nicola Mazzanti, tra i più autorevoli interpreti internazionali dello strumento. A dirigere l’ensemble sarà il M° Paolo Totti, fondatore della prima orchestra italiana di flauti e promotore del benessere attraverso la musica.

Il concerto rappresenta un viaggio sonoro che parte dal soffio e si trasforma in voce, armonia e bellezza. Attraverso l’intreccio delle esperienze dei giovani musicisti e dei loro maestri, il pubblico potrà scoprire la forza espressiva del flauto, capace di evocare atmosfere intime e travolgenti.

L’appuntamento, inserito nella sezione Concerti Giovani Talenti, è in programma sabato 11 ottobre alle ore 19.30 presso il Teatro Regina Margherita di Caltanissetta. L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.

Il Pietrarossa Academy and Music Festival continua così a rappresentare un punto di riferimento per la valorizzazione dei giovani talenti e per la promozione della cultura musicale nel territorio, confermando la sinergia tra istituzioni, formazione e arte, in linea con gli indirizzi del Ministero dell’Università e della Ricerca.

Condividi Questo Articolo