Gli studenti del Liceo “A. Volta” protagonisti di “Puliamo il mondo” con Legambiente

redazione
redazione 71 Views
4 Min Leggere

dal Liceo “A. Volta” riceviamo e pubblichiamo:

“Puliamo il Mondo” è una campagna di volontariato ambientale promossa in Italia da Legambiente: si tratta di un’iniziativa annuale che ,attraverso azioni concrete di pulizia di strade, piazze, spiagge, parchi e aree pubbliche, si prefigge di sensibilizzare cittadini, scuole, aziende e istituzioni e diffondere e migliorare la tutela e la cultura dell’ambiente.
Legambiente è un’associazione ambientalista italiana erede dei primi nuclei ecologisti e del movimento antinucleare, che si sviluppa in Italia e in tutto il mondo occidentale nella seconda metà degli anni Settanta. Essa ha come obiettivi:
● La lotta all’inquinamento (aria, acqua, suolo)
● La promozione delle energie rinnovabili e dell’efficienza energetica
● Leducazione ambientale nelle scuole

● La difesa del territorio contro cementificazione, abbandono e degrado

● Il sostegno alla mobilità sostenibile e all’economia circolare

● La denuncia di reati ambientali e ecomafie

● La protezione della natura e della biodiversità. Legambiente, infatti, oltre ad altre numerose iniziative e attività, ogni anno promuove campagne di volontariato ambientale per educare alla tutela dellambiente le nuove generazioni di bambini e adolescenti delle scuole italiane.
E’ così che nasce “Puliamo il mondo”: attraverso un gesto semplice, ma concreto, quello di “ripulire”, raccogliere rifiuti nelle aree pubbliche delle città e dei paesi, si cerca di restituire decoro e bellezza a spazi abbandonati e molte volte degradati; si tratta di un’azione tanto elementare quanto rivoluzionaria, una preziosa occasione, per ogni studente, di essere protagonista del cambiamento.

L’amministrazione comunale di Caltanissetta ha aderito all’iniziativa “Puliamo il Mondo” in collaborazione con l’I.I.S. “A. Volta”, che ha coinvolto gli alunni delle classi 1^A e 1^V, accompagnate dal prof. Ivo Cigna e dal prof. Michele Di Martino. Sono intervenuti gli assessori comunali Marcello Mirisola ed Ermanno Pasqualino e il comandante della Polizia Municipale Raffaele Campanella: hanno tutti elogiato gli studenti, che hanno
dimostrato, oltre all’impegno e all’entusiasmo per l’iniziativa, una speciale sensibilità al problema dell’inquinamento e della difesa dell’ambiente.
Hanno partecipato alla suddetta iniziativa di pulizia anche studenti di due classi del vicino Istituto Comprensivo “Vittorio Veneto”, accompagnati dalle loro relative insegnanti e la Dusty nella qualità di ditta che gestisce nella nostra Città il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti.
L’area interessata all’intervento di bonifica è stata quella sita in via Angeli, denominata “Orto Sociale”, perché aperta a tutti e adibita dal Comune di Caltanissetta alla coltivazione di piante e ortaggi.
Gli alunni, muniti di pinze, guanti e relativi accessori si sono diretti, divisi per squadre e accompagnati dai loro insegnanti, in diverse zone dell’area in cui insiste l’orto e il sovrastante campetto sportivo polivalente. Qui hanno prelevato e differenziato i rifiuti, rendendo tutta l’area più pulita e accogliente per coloro che coltivano e curano il terreno, per chi gioca nel campetto polivalente ed anche per i residenti e visitatori.
Gli interventi di pulizia hanno così bonificato l’area, eliminando rifiuti presenti in quantità per mancanza di senso civico di una parte della cittadinanza.
La passione e la dedizione dei nuovi alunni delle classi prime dell’Istituto “A. Volta” hanno contribuito a restituire un’immagine consona all’antico splendore della Cittá di Caltanissetta. Aderendo a questo importante progetto si vuole promuovere un’azione di cittadinanza attiva e far comprendere che con un gesto piccolo ma concreto si può fare veramente la differenza per il nostro ambiente e, in generale, restituire bellezza e decoro al nostro pianeta.

Condividi Questo Articolo