Danila Trapani: un altro primo premio per la scrittrice e regista serradifalchese

redazione
redazione 93 Views
2 Min Leggere

Un cortometraggio di animazione dedicato alla prima regista cinematografica italiana: “Ciò che rimane di Elena” di Danila Trapani, giovane scrittrice e regista di Serradifalco, ha vinto lo Short Film School Fest a Cava dei Tirreni, Premio Elvira Coda Notari, aggiudicato dalla giuria presieduta da Mico Saad con componenti del Golden Globe.

Il cortometraggio è stato proiettato a Londra per due settimane nella vetrina digitale del Festival “Lift- Off  Filmaker” 2025, visualizzato e condiviso in tutto il mondo.

Danila Trapani, che ha al suo attivo la pubblicazione di una decina di romanzi, (con la serie Rebel ha partecipato al Salone Internazionale del Libro di Torino), raccolte poetiche e la produzione di cortometraggi di animazione, ha conquistato il premio, conteso da migliaia di concorrenti provenienti da ogni parte del mondo.

Questa estate la 3D artist è stata premiata al festival Cartoons on the Bay organizzato dalla RAI e ha conquistato il primo premio, con un film dedicato ai diritti umani, al Mediterraneo Festival Corto 2025 di Diamante, manifestazione riconosciuta dall’UNESCO e patrocinata da AMNESTY International.

Nel mese di giugno ha vinto il prestigioso Pulcinella Awards 2025 a Pescara, al Festival Cartoons on the Bay, con il cortometraggio “The Soldier of Crimson Mountain”, scritto, diretto e prodotto da lei.

Danila Trapani è stata inoltre protagonista dell’evento “7 giorni con le donne per i diritti umani”, a Diamante a fine agosto, dove ha tenuto un workshop dal titolo “Dalla scrittura alla cinematografia di animazione”.

Il linguaggio contemporaneo del cinema di animazione diventa così una nuova chiave di accesso per comunicare anche contenuti di impegno civile e raggiungere le giovani generazioni

Condividi Questo Articolo