Scompare Gero Di Francesco, intellettuale appassionato e contro-corrente

fiorellafalci
fiorellafalci 619 Views
3 Min Leggere

Scompare Gero Di Francesco, storico appassionato del nostro territorio, intellettuale e animatore culturale instancabile, autore di studi importanti sulle vicende del nostro passato, capace di tradurre le carte d’archivio in una narrazione avvincente, scoprendo nuove letture di una storia che non è mai scritta una volta per tutte.

Era stato Sindaco della sua cittadina, Sutera, orgoglioso della sua storia illustre di Città demaniale, radice di libertà, che aveva sempre continuato a coltivare. Impegnato in politica con una visione sempre alternativa a quella del potere e dei poteri, portatore di valori profondi, che ha testimoniato con la coerenza della sua vita, con le sue scelte contro-corrente, con la sua fedeltà al popolo lavoratore di cui si sentiva parte e ad un’idea di democrazia progressiva che ha interpretato nelle istituzioni e ha combattuto perché si affermasse nella consapevolezza della società.

La sua generazione ha attraversato la seconda metà del ‘900 vivendo da protagonista le stagioni dei grandi movimenti popolari, coltivando la speranza di potere trasformare il mondo e dare voce agli ultimi, sicurezza ai fragili, giustizia agli emarginati e solidarietà a chi da solo non ce la poteva fare. Questa è stata la politica per chi come lui ha deciso di investire i suoi talenti al servizio di un sogno condiviso, non di pensare per sé, ma di farsi carico di una responsabilità collettiva, anche quando nelle forme e nei partiti in cui la politica si era trasformata, come tanti di noi, non aveva più trovato piena rappresentanza delle sue idee.

Fondatore e condirettore della rivista Studi Storici Siciliani, ha lasciato nei suoi saggi un’eredità culturale che continuerà a vivere e a generare nuove domande, nuove ricerche, ad aprire nuove strade e a trovare nuove chiavi di lettura dei processi della storia dentro i quali si è svolta e si svolge la nostra vita.

Ci accompagnerà finché vivremo con la sua ironia fertile di visioni imprevedibili e di “eresie” innovative, con il suo sorriso fragoroso e il suo sguardo poliedrico in cui sapeva ospitare il coraggio della sfida e la misericordia della comprensione umana.

La redazione del caffèquotidiano.online esprime profonda solidarietà alla famiglia di Gero Di Francesco e a tutti gli amici e i compagni con cui ha condiviso la sua inesauribile passione per la vita

Condividi Questo Articolo