Niscemi: sabato 25 ottobre si inaugura una stele per i caduti della Polizia Penitenziaria

redazione
redazione 50 Views
4 Min Leggere

da ANPPE riceviamo e pubblichiamo:

Sabato 25 ottobre 2025 a Niscemi, in via Filippo Turati, avrà inizio alle ore 10.30 la cerimonia di inaugurazione della Stele in onore dei Caduti della Polizia Penitenziaria. Ad organizzare l’iniziativa è stata l’Associazione Nazionale Polizia Penitenziaria. 

Spiega Pino Farruggia, presidente della Sezione ANPPE di Niscemi: “L’inaugurazione della Stele in onore dei Caduti della Polizia Penitenziaria, del disciolto Corpo degli Agenti di Custodia e delle Vigilatrici penitenziarie è un tributo in Loro onore per riconoscerne l’alto valore civile e morale nell’adempimento del dovere e rinnovare e tramandare alle giovani generazioni, coinvolgendo anche le scuole, la rilevanza istituzionale delle forze di polizia per coltivare il rispetto della legalità. Donne e uomini con il Basco Azzurro che da generazioni garantiscono ai cittadini la sicurezza e la difesa delle prerogative del vivere civile pur nel difficile e complicato contesto penitenziario. Ma la Stele è un anche monumento che vuole ricordare ed esaltare il rapporto particolare e molto profondo fra Niscemi e la Polizia Penitenziaria. Nonostante i Baschi Azzurri del Corpo paghino da anni il sottodimensionamento della pianta organica, il lavoro portato avanti è sempre instancabile e, per certi versi, straordinario, come dimostrano le molte storie personali e professionali dei nostri gloriosi Caduti”.

Donato Capece, presidente nazionale dell’ANPPE, sottolinea come sia “altamente simbolica e significativa l’ottima iniziativa della Sezione di Niscemi dell’Associazione. L’unica arma contro l’oblio è tenere vivo il ricordo di chi non c’è più, perché il ricordo delle vittime non è solo un lutto privato, ma anche un lutto collettivo. L’impegno morale deve essere quello di non dimenticare coloro che hanno perso la vita al servizio delle Istituzioni. Abbiamo il dovere di ricordare, abbiamo il dovere di non dimenticarLi: tutti! E nessuno è esente da questo fondamentale impegno morale”.

“Proprio per questo”, prosegue, “vorrei ricordare con particolare affetto tutti coloro che hanno prestato servizio in passato, dedicando il loro impegno, la loro abnegazione, la loro stessa vita al Corpo della Polizia Penitenziaria. Al riguardo, il mio pensiero non può non omaggiare con commozione e sentimento di profonda riconoscenza i nostri Eroi, coloro che nello svolgimento del proprio servizio allo Stato e alla cittadinanza hanno perso la vita, dimostrando con l’estremo sacrificio l’onore e il senso del dovere che permea questo straordinario Corpo”. 

“Tale ricchezza di valori ed esperienze conforma la vita associativa dell’ANPPE, la quale non solo si concretizza nel doveroso e nobile impegno di tener viva la memoria di chi ha dedicato la propria esistenza al Paese ma orienta, altresì, l’attività quotidiana degli associati in preziose e meritorie opere di volontariato e di soccorso alla cittadinanza, soprattutto in occasione di emergenze di protezione civile”, conclude Capece.

La cerimonia avrà inizio alle 10.30 in via Filippo Turati, con il concentramento dei Labari delle varie Associazioni d’Arma dell’ANPPE della Sicilia, per poi proseguire con la deposizione di una corona in Memoria dei Caduti: alle 11 seguirà l’alzabandiera, con l’inno nazionale eseguito dagli alunni della scuola Mario Gori” di Niscemi, cui seguiranno la benedizione della Stele da parte del Vescovo di Piazza Armerina, Mons. Rosario Gisana, e gli interventi delle Autorità.

Condividi Questo Articolo