Tesauro scopre che i cantieri per la rete elettrica stravolgono le strade, ma chi li ha autorizzati?

redazione
redazione 54 Views
3 Min Leggere

Il Sindaco di Caltanissetta Walter Tesauro con un comunicato ufficiale ha dato notizia di avere scritto a E-Distribuzione S.p.A., in merito ai lavori di rifacimento della rete elettrica che in queste settimane stanno interessando diverse aree della città, creando inevitabili disagi alla viabilità.

Tesauro ha chiesto “una più attenta pianificazione delle attività di cantiere, chiedendo all’azienda di evitare l’apertura contemporanea di più cantieri e di procedere, ove possibile, alla conclusione completa di ciascun intervento prima dell’avvio del successivo“.

«Comprendiamo l’importanza e la necessità di questi lavori – ha scritto testualmente Tesauro – ma è altrettanto indispensabile che siano organizzati in modo da ridurre al minimo i disagi per cittadini, automobilisti e attività commerciali. Troppi cantieri aperti per lunghi periodi, come nella zona di via Grazia, finiscono per compromettere pesantemente la circolazione e la vivibilità urbana».

Il sindaco ha inoltre richiamato l’attenzione sull’obbligo di garantire un corretto ripristino del manto stradale a fine lavori, con opere di bitumatura adeguate e non con coperture provvisorie in cemento: «Il ripristino deve essere eseguito a regola d’arte – ha aggiunto Tesauro – per restituire ai cittadini strade sicure e decorose, soprattutto laddove erano stati da poco realizzati nuovi interventi di asfaltatura».

La nota sembra paradossale, se si pensa che dovrebbe essere il Comune ad autorizzare tutti i lavori sulle strade cittadine, PRIMA che vengano iniziati, e quindi probabilmente attraverso l’Ufficio Tecnico avrebbe dovuto pianificare per tempo l’alternarsi dei cantieri, i tempi di apertura e di conclusione dei lavori, specialmente in una fase in cui altri cantieri comunali stanno procedendo alla sistemazione delle strade e alla creazione delle corsie ciclabili.

Peraltro la necessità di non “scucire e ricucire” continuamente le strade era stata evidenziata quando si erano presentati i lavori per il rifacimento delle vie cittadine, e proprio il Sindaco aveva sostenuto in quella sede che sarebbe stato accuratamente evitato il verificarsi di questo disservizio.

Ma quello che si dice, anche in sede ufficiale, di fronte alla stampa, viene presto dimenticato e poi un bel mattino si scopre che la città è stravolta dai “cantieri selvaggi” e ci si interroga su come fare per superare i disagi per i cittadini.

Eppure questa amministrazione comunale ha un Assessore ai Lavori Pubblici, Manutenzioni e Mobilità (Adornetto), un Assessore alla Viabilità (Petrantoni), un Assessore alla transizione Energetica e Digitale (Lo Muto), un Assessore alla Polizia Municipale (Mirisola): una vera e propria task force che avrebbe potuto coordinarsi, insieme ai propri uffici, ed evitare al Sindaco questo brusco e spiacevole risveglio e questo comunicato sinceramente imbarazzante.

Forse, evangelicamente, la mano destra non sa quello che fa la sinistra, e l’amministrazione Tesauro osserva devotamente questo precetto

Condividi Questo Articolo