Lezione di bioetica e donazione degli organi per gli studenti del “Luigi Russo”

redazione
redazione 54 Views
3 Min Leggere

La sala convegni della sede dell’Ordine dei Medici di Caltanissetta ha accolto circa 70 giovani, studenti e studentesse dell’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Luigi Russo, accompagnati da alcune docenti, che, durante la mattina di giovedì 20 novembre 2025, hanno ascoltato, con molta attenzione e interesse, gli anestesisti e rianimatori Rita D’Ippolito e Giancarlo Foresta, che hanno parlato loro di donazione degli organi. Hanno spiegato come avviene, come poter esprimere in tal senso la propria opinione e risposto alle numerose domande poste dai ragazzi. 

Il problema della donazione degli organi è un problema che non si può risolvere quando succede. Purtroppo è una cosa che deve essere pensata, deve essere maturata prima e di conseguenza deve cambiare la cultura delle persone – ha raccontato il Direttore dell’UOC di Anestesia e Rianimazione del Sant’Elia di Caltanissetta Giancarlo Foresta– non si cambia a 90 anni, ma si cambia a 15 anni, a 16 anni. Ci si pone il problema, poi uno può decidere una cosa o un’altra. Però è comunque un problema molto importante perché in Italia c’è una grandissima carenza di organi e ci sono persone che fanno una vita di sofferenza”. 

Non si tratta del primo incontro con dei professionisti del campo medico per gli studenti e studentesse dell’indirizzo tecnologico e non sarà nemmeno l’ultimo. La “lezione” svolta all’Ordine giovedì mattina mirava ad approfondire il tema della bioetica, così come ha spiegato la docente di microbiologia Valentina Pistis e referente dell’Istituto dell’educazione alla salute: “questo è un momento non solo di riflessione per i ragazzi, perché devono devono avere l’idea di quello che sia essere cittadini attivi, ma anche di conoscere quali sono gli argomenti legati alla bioetica, in particolare oggi abbiamo trattato quello della donazione degli organi, grazie al dottor Giovanni D’Ippolito, ma anche grazie al dottore Foresta e la dottoressa Rita D’Ippolito, che ci hanno illustrato cosa significa donare, come donare e qual è l’iter per arrivare poi alla donazione“. 

Insieme all’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Caltanissetta si prevede dunque di affrontare nei prossimi mesi ulteriori argomenti, in particolare si discuterà di cure palliative e accanimento terapeutico e anche di procreazione medicalmente assistita. 

“Il nostro Ordine è sempre pronto ad incontrare i giovani per parlare loro di salute, informarli su ciò che possono fare per sé stessi e per gli altri. Cerchiamo di lanciare dei messaggi positivi – ha esclamato il Presidente dell’OMCeO nisseno Giovanni D’Ippolito– che possano far nascere in loro spunti di riflessione, muovere le coscienze e far comprendere quanto sia importante seguire dei corretti stili di vita e fare prevenzione“.

Condividi Questo Articolo