“Il canto del violoncello” con Eliana Miraglia, concertista nissena di fama internazionale

redazione
redazione 428 Views
2 Min Leggere

Il Canto del Violoncello: Melodie del Natale”, un concerto che unisce il fascino della musica classica alla magia del Natale, il 27 dicembre alle 19,30, sul palcoscenico del Teatro Margherita.

Protagonista della serata sarà Eliana Miraglia, violoncellista di fama internazionale, orgoglio nisseno che, dopo numerosi concerti nei teatri più prestigiosi del mondo, torna nella sua città per regalare un momento musicale unico.

Il programma della serata spazierà tra le meraviglie di Tchaikovsky, le emozioni di Elgar, le atmosfere cinematografiche di Morricone e tante altre sorprese musicali. Arricchito dalla presenza di ospiti straordinari, con il M° Raul Eugenio Perna, la Sol Academy di Alessandra Alessi, Nicol Caruana e il M° Francesco Nicolosi, lo straordinario violinista di Italia’s Got Talent il concerto offrirà un viaggio musicale unico, capace di toccare le corde più profonde del cuore. 

Eliana Miraglia, 29 anni, nissena, ha iniziato la sua formazione all’età di 5 anni, con lo studio del pianoforte. A 11 anni ha cominciato a studiare violoncello, guidata dal M° Vadim Pavlov, primo violoncello del teatro Bellini di Catania, mostrando un particolare interesse per il repertorio di musica da camera.

Si è perfezionata nello studio del violoncello presso la Buchmann-Mehta Academy dell’università di Tel Aviv e sotto la guida di grandi maestri, ha suonato in grandi orchestre internazionali. Primo premio assoluto per la musica da camera al Duxbury Music Festival di Boston, si è esibita di recente alla City Hall di Hong Kong con la Women Orchestra per l’Italian National Day 2024.

Ha partecipato quest’anno al prestigioso Chicago Summer Opera, festival musicale di eccellenza presso l’Università Roosevelt di Chicago, con due recital da solista nella Ganz Hall, capolavoro architettonico del XIX secolo con acustica eccezionale che ne ha valorizzato il talento, ormai accreditato a livello internazionale.

Al concerto del 27 dicembre al Margherita l’ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti.

Condividi Questo Articolo