Regole da seguire con allerta meteo

Marcello Frangiamone
1 Min Leggere

Il Dipartimento Regionale della Protezione Civile della Presidenza della Regione Siciliana ha comunicato le previsioni di rischio meteo-idrogeologico ed idraulico per la giornata di domani con le quali è stato emanato il livello di massima allerta (zona rossa) per tutta la Sicilia centro orientale compresa la città di Caltanissetta dove il rischio di rovesci e temporali è massimo.

Tale particolare situazione era già stata ampiamente prevista dagli esperti che indicavano in un’area ciclonica proveniente da nord il repentino abbassamento di temperature e il conseguente peggioramento delle condizioni meteo-climatiche che si verificheranno nelle prossime ore che subiranno un forte peggioramento con piogge abbondanti e rischio (arancione) di condizioni idrauliche avverse con potenziale rischio di alluvioni.

Il Sindaco di Caltanissetta ha già comunicato la chiusura delle scuole per la giornata di domani 17 gennaio.  Il Dipartimento regionale della Protezione Sicilia ha invitato i Sindaci a prestare attenzione oltre che alla pioggia, allagamenti, sottopassi, versanti in frana e ruscellamenti anche alle mareggiate, al forte vento e al rischio caduta alberi e pali.

 Alla cittadinanza questa redazione chiede di seguire quelle che sono le più semplici regole quando i verificano eventi meteo di particolare intensità come di seguito riportato.

Condividi Questo Articolo