Concetta Pilato, docente, atleta e scrittrice nissena, autrice del saggio “Sopra ogni peso – la vita straordinaria di una donna nella pesistica” (ed. Tracce per la meta) riceverà il prestigioso Premio Podio di “Eccellenza femminile: celebrando le donne che ispirano“, il prossimo 6 marzo, a Roma, Palazzo Giustiniani.
Il concorso internazionale prevede premi per la poesia a tema in lingua italiana, poesia a tema in lingua straniera, saggio a tema, racconto a tema di autori italiani e autori stranieri, premi speciali di eccellenza per autori e per le scuole. Il Premio Podio è il più importante in assoluto, e quest’anno è stato attribuito a Concetta Pilato, la cui storia vera di prima donna che ha aperto la pesistica alla partecipazione delle donne, contro tutti gli stereotipi che fino agli anni ’80 avevano precluso alle donne questo sport, ha conquistato l’entusiasmo della giuria internazionale.
Concetta Pilato, ha raccontato la sua storia nel libro insieme alla figlia Maria Teresa Cirasa, che ha completato l’autobiografia della madre con un approfondimento tecnico sul regolamento delle gare e un focus sugli esercizi da svolgere nelle competizioni olimpiche. Proprio la famiglia è stata per l’autrice l’elemento di forza della sua battaglia culturale e sportiva, sostenendola nel suo percorso di atleta che l’ha portata a conquistare importanti titoli nazionali e internazionali e a diventare oggi esponente della Federazione Pesistica.
Il Premio Podio rappresenta il riconoscimento del valore culturale di questo percorso, raccontato nel libro di Concetta Pilato, che ha contestualizzato la sua storia nelle trasformazioni sociali e urbanistiche della società nissena degli anni ’70, evidenziando il valore della pratica sportiva per ricucire e superare l’emarginazione di tanti ragazzi che sono stati valorizzati ed educati ai valori che lo sport rappresenta, varcando la soglia della “porta gialla” della palestra di Ettore Pilato, nel cuore del centro storico nisseno.
