A Caltanissetta, il 20 novembre, la presentazione de “La voce di Iside”, ultima opera della giornalista Claudia Conte

redazione
redazione 128 Views
3 Min Leggere

Oggipress 18 novembre 2025 ·

Giovedì 20 novembre, con inizio alle 10, il Teatro “Rosso di San Secondo” di Caltanissetta ospiterà la presentazione di “La voce di Iside”, ultima opera di Claudia Conte, giornalista, scrittrice e attivista culturale, figura di spicco nel panorama nazionale per il suo costante impegno nella promozione dei diritti umani, dell’uguaglianza e del contrasto a ogni forma di violenza.

Conosciuta per il suo lavoro nei media e per la sua intensa attività di sensibilizzazione sociale, l’autrice affronta nel libro — con uno stile coinvolgente e accessibile ai più giovani — temi centrali come il disagio giovanile, l’isolamento e la sopraffazione tra coetanei, offrendo chiavi di lettura innovative e profondamente ispiranti per gli studenti.

L’evento, promosso per diffondere la cultura del rispetto reciproco e della non violenza, è rivolto alle scuole della provincia di Caltanissetta e sostenuto dalla “Fondazione Sicana per il territorio e le comunità”.

Il dibattito, moderato dalla giornalista Ivana Baiunco, partirà dalla lettura di alcuni passi del libro da parte degli studenti, per dare vita a un confronto aperto e costruttivo su temi che riguardano da vicino le nuove generazioni. L’incontro offrirà ai ragazzi l’opportunità di dialogare direttamente con un’autrice che, negli ultimi anni, ha saputo distinguersi per coraggio, sensibilità e capacità di tradurre l’impegno civile in progetti culturali concreti.

La data dell’iniziativa coincide con il World Children’s Day – Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, ricorrenza promossa dall’UNICEF e perfettamente in linea con i valori espressi dal libro e dalla sua autrice.

L’appuntamento si inserisce nel percorso avviato con il protocollo d’intesa per la prevenzione e la lotta al disagio giovanile, al bullismo, al cyberbullismo ed a ogni forma di estremismo violento, voluto dal prefetto di Caltanissetta, Licia Donatella Messina, che aveva già sperimentato con successo il protocollo a Pistoia e adesso ne sta promuovendo l’adozione anche nella provincia nissena, con l’apprezzamento della Procura della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni di Caltanissetta.

L’iniziativa intende rafforzare il dibattito pubblico sui fenomeni del bullismo e del cyberbullismo, coinvolgendo una protagonista della comunicazione contemporanea come Claudia Conte, che attraverso il suo lavoro contribuisce concretamente alla diffusione di valori fondamentali quali solidarietà, ascolto e responsabilità sociale.

Condividi Questo Articolo