Ha servito per 13 anni la comunità di Milena, il “paese delle robbe” disseminato nei suoi villaggi in cui è stato arciprete parroco: don Luca Milia, giovane sacerdote originario di Sommatino, docente di sacra Scrittura presso l’istituto teologico “Mons. Guttadauro”, è stato nominato dal vescovo mons. Mario Russotto parroco di San Paolo a Caltanissetta, una delle parrocchie più importanti e popolate del capoluogo, e ha salutato quindi, nel corso di una commossa e partecipatissima celebrazione, la comunità di Milena che ha guidato per quasi tre lustri.
Nel suo saluto il Sindaco di Milena ha annunciato che il Consiglio Comunale conferirà a don Luca la cittadinanza onoraria, riconoscendo nell’operato infaticabile del giovane arciprete il segno di una appartenenza autentica e sentita alla comunità milenese.
Nel corso del suo ministero Don Luca ha curato anche il completamento artistico della chiesa madre, commissionando all’artista campano Salvatore Seme le due grandi tele absidali sull’Annunciazione e sull’Assunzione di Maria SS. e le quattro grandi tele su episodi biblici che hanno notevolmente arricchito l’impianto iconografico della chiesa che raccoglie l’identità spirituale della comunità milenese.