L’on. Ismaele Lavardera, promotore della proposta di legge che prevede l’assunzione da parte della Regione siciliana delle donne vittime di violenza e degli orfani per femminicidio, ha rilasciato una dichiarazione di assoluta soddisfazione:
“Con infinita gioia vi comunico che alle 19:58 il Parlamento siciliano ha ufficialmente votato la mia legge che prevede l’assunzione in Regione delle donne che hanno subito violenza e degli orfani che hanno perso la mamma a causa di femminicidio.
Una norma per cui avevo lottato con le unghie e con i denti, che prova anche la consistenza delle mie battaglie che non sono solo pretestuose ma che possono cambiare davvero le cose.
Mi sento di ringraziare Massimo Giletti che ha portato il caso a livello nazionale portando inevitabilmente il presidente Schifani ad intervenire. Mi auguro che il Parlamento nazionale segua le nostre orme e possa farla diventare legge nazionale.
Un pensiero a chi soffre, a chi Grazie a questa legge potrà avere un futuro, perché questa legge non è solo una legge, ma cambierà la vita a tante persone”,
La legge approvata introduce anche la retroattività della legge regionale, approvata il 31 gennaio dell’anno scorso, che prevede l’assunzione alla Regione delle vittime di femminicidio con deformazione e sfregio del viso e degli orfani, e prevede le assunzioni presso la Regione siciliana nei limiti delle risorse assunzionali disponibili
