GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 42° Edizione “Architetture: l’arte di costruire”
Il 27 e 28 settembre si terranno le Giornate europee del patrimonio, giunte alla 42° edizione, quest’anno
dedicate al tema “Architetture: l’arte di costruire”. Si vuole promuovere una riflessione sugli interventi fatti dall’uomo, che coinvolgono la sistemazione del territorio, le scelte politiche e i processi di pianificazione, che vanno a incidere di conseguenza sulla convivenza sociale.
L’Archivio di Stato di Caltanissetta ha organizzato per sabato 27 settembre una mostra dal titolo “La gestione delle acque nel territorio nisseno. Acquedotti, ponti e bonifiche nelle carte dell’Archivio del Genio civile”.
Si tratta di un’esposizione di documenti, provenienti dal fondo Genio civile di Caltanissetta, relativi agli interventi realizzati in città e in alcuni comuni della Provincia tra la fine dell’Ottocento e la prima metà del secondo successivo, rivolti al controllo e alla gestione del regime delle acque. Saranno esposte testimonianze, planimetrie, disegni e fotografie riguardanti i progetti di costruzione e manutenzione di ponti, dighe e acquedotti, ma anche progetti di bonifica del territorio e progetti di consolidamento degli abitati a seguito di frane alluvionali.
La mostra sarà inaugurata sabato 27 settembre alle ore 9.00 e sarà aperta al pubblico fino alle ore 13.00.
Sarà però possibile visitarla anche la settimana successiva, da martedì 30 settembre a venerdì 3 ottobre,
dalle ore 9.00 alle 13.30.
Ingresso gratuito.