Attualità del pensiero di Gesualdo Nosengo: convegno il 19 febbraio a cura dell’UCIIM

Ludovico Falzone
Ludovico Falzone 268 Views
2 Min Leggere

Mercoledì 19 febbraio l’UCIIM (Unione Cattolica Italiana Insegnanti Medi) di Caltanissetta, presieduta dalla Prof. Luigina Perricone, propone un incontro culturale dedicato a “L’attualità del pensiero di Gesualdo Nosengo nella scuola del terzo millennio“, nel salone della parrocchia S. Biagio (via Leone XIII) alle 17.

Relatori padre Calogero Panepinto e lo psicologo dott. Piero Cavaleri, che illustreranno la figura del grande pedagogista cattolico Gesualdo Nosengo (1906-1968), innovatore dell’azione pedagogica alla luce del pensiero del personalismo cristiano. Antifascista, animatore di gruppi giovanile guardati con sospetto dal regime, insieme a Giorgio La Pira, Aldo Moro, Giuseppe Dossetti, e altri esponenti dell’intellighenzia cattolica, dal 18 al 24 luglio 1943 partecipò all’ideazione del documento, noto come Codice di Camaldoli, che delineava i contenuti dell’impegno dei cattolici nella vita sociale dell’Italia in vista della fine della dittatura fascista. A lui fu affidata la stesura delle linee-guida nel campo educativo e familiare.

Legato al mondo dello Scoutismo cattolico, nel giugno 1944 fondò l’UCIIM, incoraggiato da mons. Montini, il futuro Papa Paolo VI. Da cattolico, ebbe sempre un  atteggiamento aperto nei confronti della scuola statale, che considerava la scuola della maggioranza degli italiani  e il luogo migliore per lo sviluppo della democrazia. Per gli insegnanti della nuova Italia scrisse nel 1948 La persona umana e l’educazione, così come si battè per l’introduzione dell’educazione civica nei programmi scolastici (1958), insistendo sul valore della Costituzione italiana e per l’istituzione della scuola media unica (1962). Anticipatore delle idee del Concilio Vaticano II con la sua riflessione teologica sull’impegno dei laici cristiani nella società e sul valore salvifico della professione docente.

L’incontro del 19 febbraio sarà moderato dalla Prof. Luigina Perricone, presidente dell’UCIIM di Caltanissetta.

Condividi Questo Articolo