Bilancio Partecipativo 2025: si vota fino al 6 novembre per uno dei 18 progetti

redazione
redazione 99 Views
5 Min Leggere

dall’Ufficio Stampa del Comune di Caltanissetta riceviamo e pubblichiamo:

Bilancio Partecipativo 2025, via alla votazione per la scelta dei progetti

I cittadini residenti a Caltanissetta con età non inferiore a 16 anni sono chiamati a esprimere una preferenza sulle 18 proposte progettuali ammesse

È già attiva presso l’indirizzo web https://caltanissetta.comunelive.it/ l’ultima votazione del Bilancio Partecipativo 2025, attraverso la quale i cittadini sono chiamati a scegliere i progetti da realizzare nella nostra città grazie al medesimo importante strumento di democrazia partecipata.

Tutti i residenti di età non inferiore a 16 anni, infatti, potranno esprimere una sola preferenza sulle 18 proposte progettuali ammesse dalla Commissione, appartenenti alle tre aree tematiche precedentemente selezionate dagli stessi cittadini (Attività Culturali e Sportive; Politiche Sociali, Educative E Giovanili; Rigenerazione Urbana).

È possibile esprimere il proprio voto attraverso due modalità:

·         online, attraverso SPID (Sistema pubblico di identità digitale), in seguito all’identificazione del richiedente.

I cittadini dovranno assicurarsi che lo stesso sia aggiornato con residenza nel Comune di Caltanissetta, in caso contrario il sistema non permetterà di accedere;

·         in presenza (SOLO PER CHI NON PUO’ ACCEDERE TRAMITE SPID), presso l’URP (Ufficio Relazioni con il Pubblico) Comunale, sito in Corso Umberto I n. 132, dalle ore 9:30 alle ore 12:00 dal lunedì al venerdì e dalle ore 16:00 alle 17:00 il lunedì e giovedì;

oppure presso l’Infopoint della PROLOCO, sito in Corso Umberto I n. 138, aperto tutti i giorni, dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 16:00 alle 20:00, dal lunedì alla domenica.

Le operazioni di voto si concluderanno giovedì 6 novembre 2025 alle ore 24:00.

“Invito tutti i cittadini ad esprimere la propria preferenza e ad accedere a questa fase determinante del Bilancio Partecipativo 2025 – ha dichiarato l’assessore alle Politiche Sociali, Giovanili e del Terzo Settore, Ermanno Pasqualino.

Si tratta di un importante strumento di cittadinanza attiva, grazie al quale i residenti possono indirizzare con il proprio voto i finanziamenti per la realizzazione di progetti di interesse collettivo.

Al fine di permettere a tutti i cittadini di essere adeguatamente informati sul contenuto di ogni proposta, a breve organizzeremo un incontro aperto al pubblico nel corso del quale tutti i referenti illustreranno i propri progetti e si renderanno disponibili per eventuali chiarimenti.

Un’occasione – spiega l’assessore Pasqualino – che favorirà una scelta ancora più consapevole e darà a tutti i nisseni l’opportunità di ascoltare in prima persona le finalità, le idee, i valori che hanno ispirato ognuna delle 18 proposte ammesse”.

Di seguito riportiamo tutti i progetti ammessi divisi per area tematica (clicca sul titolo di ogni proposta per maggiori informazioni):

N. 7 – AREA TEMATICA – ATTIVITÀ CULTURALI E SPORTIVE

N. 8 – AREA TEMATICA – POLITICHE SOCIALI, EDUCATIVE E GIOVANILI

N. 3- AREA TEMATICA – RIGENERAZIONE URBANA

ATTIVITÀ CULTURALI E SPORTIVE

Caltanissetta: qui nascono i campioni – LA LICATA ALESSANDRO MASSIMILIANO

Caltanissetta nella tradizione all’interno di un romanzo – BONASERA VINCENZO ANTONINO

Scuole in Jazz, suoni storie ed Improvvisazioni – Giuseppe Alberto Miraglia (Presidente Associazione “The Bridge Jazz Club”)

Il filo dell’armonia – Bonaffini Maria Anna

NOTE DI NATALE – Laura Failla, Presidente e Legale rappresentante dell’Associazione di promozione sociale “Sulle ali della musica”

Suoni in Itinere 2025 – Pensiero Stupendo – Andrea Castiglione

Conosciamo la città giocando – O.D.V. Oasi Cristo Redentore-(organizzazione di volontariato del terzo settore)

POLITICHE SOCIALI, EDUCATIVE E GIOVANILI

Celiachia tra i Giovani: Inclusione, Consapevolezza e Rispetto, Mini-serie web in 10 puntate – Michele Mendola

Ri-giochi@mo – Educazione al riciclo e contenitori per il dono responsabile_uno@uno S.r.l.

3…2…1…InterAzione! – Roberta Di Carlo, Presidente Watanka! Aps

RIATTIVIAMO INSIEME LA NOSTRA CITTA’ – A.S.D L’ISOLA DI PETER PAN CALTANISSETTA

Digital Job Fest – Giovani e lavoro a Caltanissetta Maria Laura Bordenga

FACCIAMO LA STORIA  – COLIBRÌ Infiniti mondi da scoprire A.P.S.

Energia condivisa: il Potere delle Comunità – Federconsumatori Caltanissetta – APS

IL SABATO DEL VILLAGGIO – SALVATORE ROSARIO IACONO  

RIGENERAZIONE URBANA

Percorsi di Arte Urbana – La Strada della Memoria e della Conoscenza – Eros Di Prima, legale rappresentate Ass. Culturale Creative Spaces

LA SCALINATA DELL’AMORE – ASS. CULTURALE OFFICINE TARATATA’

L’Arte segreta dei pupi: la tradizione rivive a Santa Flavia – Diletta Costanzo, Presidente e legale rappresentante di Naponos Teatro Etico APS

Condividi Questo Articolo