Bufalino (PD) buon lavoro a Terenziano Di Stefano presidente ATI all’unanimità

redazione
redazione 56 Views
3 Min Leggere

La scelta del sindaco di Gela a ricoprire il ruolo di Presidente è stata accolta all’unanimità da tutti. Non c’è stato nessun sindaco, né di centrodestra né di centrosinistra, né di gruppi civici, che ha posto veti su questa figura a cui faccio i miei auguri, da Sindaco, per l’impegno e per l’incarico che lo attende
Il Partito Democratico, che non esprime nessun membro all’interno del Consiglio d’Amministrazione dell’ATI resta attento a quelle che sono le problematiche che investono il sistema idrico, soprattutto nella nostra Provincia, dove l’anno scorso la crisi idrica è stata severa e tanti disagi ha causato alla popolazione.
Saremo sempre presenti sui temi come la gestione dell’acqua, la necessità di investimenti nel territorio per la ricostruzione della rete idrica e per il suo efficientamento, per la realizzazione di infrastrutture finalmente operative, e saremo sempre dalla parte di chi propone soluzioni vere e fattibili.
Non siamo mai stati e mai lo saremo dalla parte di chi usa questi strumenti e certi disagi come leva per costruire clientelismo e alimentarlo con false promesse.
Il governo regionale di centrodestra, con il suo Presidente Schifani, in questi tre anni ha dimostrato che, più che risolvere veramente il problema della crisi del sistema idrico regionale, preferisce fare foto in qualche impianto di dissalazione per poi spegnerlo di notte, perché fa troppo rumore.

Il Partito Democratico ritiene che i temi come quello dell’acqua e dei rifiuti siano fortemente centrali. Per questo le governance dei sistemi di ambito come le ATI o le SRR devono avere idee chiare e progettualità, anche in relazione alle sensibilità di chi le amministra.
Raggiungere un obiettivo che riguarda gruppi più grandi di popolazione o anche di rilievo provinciale, e non solo i propri comuni di appartenenza, deve essere leva per un coinvolgimento e una condivisione ampia e reciproca di soluzioni e di idee, facendo sì che il ruolo non sia uno strumento personale di un sindaco o di un gruppo di sindaci.

Saremo a disposizione, come sindaci, del presidente dell’ATI nell’esercizio del suo nuovo incarico e come Partito Democratico vigileremo sulle scelte politiche che saranno adottate dal Consiglio di Amministrazione.”


Renzo Bufalino

Segretario Provinciale Partito Democratico Caltanissetta

Condividi Questo Articolo