Caltanissetta, Censimento permanente: 22 rilevatori contatteranno le famiglie telefonicamente o porta a porta

redazione
redazione 88 Views
2 Min Leggere

Si ricorda che rispondere al questionario è un obbligo di legge per le famiglie coinvolte

Il Comune di Caltanissetta informa la cittadinanza che è in corso il “censimento della popolazione e delle abitazioni 2025”  condotto dall’Istituto Nazionale di Statistica (Istat).

A tal proposito 22 rilevatoridal 12 novembre e fino al 23 dicembre 2025, stanno contattando i cittadini selezionati a campione – come singoli individui o a famiglie -, per rispondere all’indagine qualora non lo avessero già fatto in modalità online.

Le famiglie coinvolte hanno tempo fino al 9 dicembre per compilarlo in autonomia con le credenziali presenti nella lettera ricevuta. In caso di smarrimento del PIN è possibile richiederlo all’Ufficio Comunale di Censimento contattando telefonicamente il numero 0934 74282.

Le famiglie che non hanno risposto al questionario (oppure solo parzialmente) potranno assolvere all’obbligo di risposta per un’intervista telefonica, oppure per un’intervista faccia a faccia presso il proprio domicilio o il Centro di Rilevazione comunale che si trova a Palazzo del Carmine, in Corso Umberto I, 138.

In caso di intervista a domicilio gli incaricati dovranno esibire l’apposito cartellino di riconoscimento.

La normativa nazionale prevede l’applicazione di una sanzione e, pertanto, si richiede la piena collaborazione dei cittadini interessati.

Il censimento è fondamentale per conoscere le principali caratteristiche strutturali e socio-economiche della popolazione che dimora abitualmente in Italia, producendo dati aggiornati e tempestivi a livello locale, regionale e nazionale.

Per maggiori informazioni sul Censimento, è possibile visitare l’apposita sezione del sito dell’ISTAThttps://www.istat.it/statistiche-per-temi/censimenti/popolazione-e-abitazioni/

Condividi Questo Articolo