“Classici contro 2025” l’11 aprile con le scuole superiori di Caltanissetta e Vittoria, sul tema: Demos e la storia

redazione
redazione 294 Views
2 Min Leggere

Classici contro edizione 2025 su una parola-chiave impegnativa e sempre attuale: Demos/popolo e la Storia. Il progetto, curato dal prof. Andrea Alcamisi del Liceo Classico “Ruggero Settimo” si conclude Venerdì 11 aprile dalle 8,30 in poi con un grande evento di approfondimento, nell’Aula Magna del “R. Settimo” in cui sono coinvolti cinque Istituti superiori: il Liceo Classico “R. Settimo”, l’Istituto “S. Mottura”, Il Liceo Classico paritario “Pietro Mignosi”, il Conservatorio “Vincenzo Bellini” di Caltanissetta e il Liceo Classico “G. Mazzini” di Vittoria.

Impegnate le Università di Palermo e di Venezia, che interverranno con i loro docenti: Franco Giorgianni (Le parole del Demos), Vittorio Coco (La Resistenza in Italia 1943-1945), Alberto Trobia (Cinema e popolo: cinque percorsi e una prospettiva teorica). Interverranno inoltre Massimo Primavera (La democrazia e il cibo: l’accesso al cibo e gli equilibri internazionali), Enrico Curcuruto (Back to the future. Oltre 160 anni di didattica innovativa e di valorizzazione delle risorse del territorio), il Gruppo Low Brass e percussioni del Conservatorio “V. Bellini” di Caltanissetta.

Gli interventi dei docenti si alterneranno alle performances degli studenti delle scuole partecipanti: Demos e la storia (Liceo Classico e Coreutico “R. Settimo), Ellenikòn: confronto sulle forme di governo (Liceo “G. Mazzini” di Vittoria), Le partigiane e i partigiani della provincia nissena (Liceo Classico “R. Settimo”), Benessere collettivo ed innovazione (Istituto “S: Mottura), La musica popolare tra tradizione e modernità (Low Brass e percussioni Conservatorio “V. Bellini”), Il popolo del grande schermo (Liceo Classico paritario “P. Mignosi”), A la revoluciòn mexicana (Liceo Linguistico “R. Settimo”).

Gli studenti e le studentesse dell’Istituto Alberghiero “A. Di Rocco” offriranno a fine lavori un banchetto conviviale in collaborazione con Coldiretti.

Condividi Questo Articolo