Sulla gestione degli Asili nido comunali Roberto Gambino e i Consiglieri di opposizione avevano presentato una interrogazione. Da tre mesi nessuna risposta. Presentato un sollecito al Presidente del Consiglio Comunale, considerato che a fine giugno scade il contratto con la cooperativa che gestisce il servizio
Ecco il testo dell’interrogazione:
I sottoscritti consiglieri comunali: Roberto Gambino, Annalisa Petitto, Carlo Vagginelli, Calogero Palermo, Luigi Bellavia, Felice Dierna, Vincenzo Cancelleri, Federica Scalia, Armando Turturici, espongono e formulano interrogazione al sindaco di Caltanissetta in ordine a quanto in oggetto.
Gli asili nido di Caltanissetta sono gestiti dalla direzione servizi sociali, attraverso l’esternalizzazione del servizio, che è stato affidato alla cooperativa “La Garderie” per l’anno in corso.
Nel merito della gestione, sono giunte allo scrivente parecchie manifestazioni di malcontento, sia da parte dell’utenza sia da parte dei lavoratori.
Entrando nel merito i genitori lamentano discrasie nella gestione soprattutto della mensa, con riduzione delle quantità del cibo e spesso vengono serviti piatti unici non previsti nella dieta settimanale. Altra criticità riguarda l’organizzazione interna per la gestione dei bambini.
Gli operatori hanno manifestato preoccupazione per il ritardo del pagamento della 13° mensilità e dello stipendio di dicembre 2024 (è la prima volta che si verifica con questa cooperativa), ma questo ha comunque allarmato particolarmente i lavoratori, vista l’esperienza vissuta in passato con altre cooperative.
I lavoratori riferiscono che l’appaltatore ha giustificato tale ritardo, asserendo di non aver ricevuto il pagamento delle fatture da parte dell’amministrazione, ma la legge stabilisce, che l’appaltatore che si aggiudica una gara deve avere come requisito la capacità economica per poter fronteggiare ed anticipare le spettanze ai lavoratori e le varie somme dovute.
Riferiscono altresì che a seguito di sospensione del servizio con ordinanza comunale per mancanza di acqua, allerta meteo e quindi non per volontà del lavoratore, l’appaltatore ha obbligato i lavoratori a fruire delle ferie.
Altra criticità viene lamentata per la convocazione di riunioni didattiche pomeridiane fuori dagli orari di servizio e non coperte da indennità da lavoro straordinario.
A causa di quanto sopra, secondo quanto riferito, si è creato uno stato di tensione sul luogo di lavoro molto preoccupante in considerazione che l’utenza è costituita da bambini che devono essere seguiti e protetti.
Per quanto sin qui argomentato
I SOTTOSCRITTI CONSIGLIERI COMUNALI
INTERROGANO
IL SINDACO DELLA CITTA’ DI CALTANISSETTA
Per conoscere:
1. Se è a conoscenza della problematica legata alla gestione del servizio mensa degli asili nido;
2. Se è a conoscenza della problematica legata alla gestione del personale che opera all’interno degli asili nido;
3. Se è a conoscenza dello stato di tensione venutosi a creare tra i lavoratori e la dirigenza della cooperativa appaltatrice a seguito della discutibile gestione del personale;
4. Quali azioni intende intraprendere a tutela del servizio, al fine di assicurare l’efficienza dello stesso, attraverso il rispetto del contratto d’appalto stipulato per undici mesi e se intende avvalersi della prerogativa del rinnovo di contratto con lo stesso appaltatore, considerato tutto quanto sopra rilevato e in applicazione del principio di rotazione sancito da ANAC.
Si resta in attesa di solerte riscontro scritto.
I CONSIGLIERI COMUNALI:
Roberto Gambino
Annalisa Petitto
Carlo Vagginelli
Calogero Palermo
Luigi Bellavia
Felice Dierna
Vincenzo Cancelleri
Federica Scalia
Armando Turturici
IL SINDACO DELLA CITTA’ DI CALTANISSETTA
Per conoscere:
1. Se è a conoscenza della problematica legata alla gestione del servizio mensa degli
asili nido;
2. Se è a conoscenza della problematica legata alla gestione del personale che opera
all’interno degli asili nido;
3. Se è a conoscenza dello stato di tensione venutosi a creare tra i lavoratori e la
dirigenza della cooperativa appaltatrice a seguito della discutibile gestione del
personale;
4. Quali azioni intende intraprendere a tutela del servizio, al fine di assicurare l’efficienza
dello stesso, attraverso il rispetto del contratto d’appalto stipulato per undici mesi e
se intende avvalersi della prerogativa del rinnovo di contratto con lo stesso
appaltatore, considerato tutto quanto sopra rilevato e in applicazione del principio di
rotazione sancito da ANAC.
Si resta in attesa di solerte riscontro scritto.
I CONSIGLIERI COMUNALI:
Roberto Gambino
Annalisa Petitto
Carlo Vagginelli
Calogero Palermo
Luigi Bellavia
Felice Dierna
Vincenzo Cancelleri
Federica Scalia
Armando Turturici