Domus specialis, si presenta a Marianopoli il libro sulle Chiese Madri della diocesi

redazione
redazione 428 Views
1 Min Leggere

Sabato 1° febbraio alle 18,30, in Chiesa Madre a Marianopoli appuntamento culturale di grande interesse: si presenta il libro “Domus specialis, Chiese Madri nella diocesi di Caltanissetta”, edito da Lussografica per il Centro Studi “Cammarata”, che contiene un saggio anche sulla Chiesa Madre di Marianopoli.

Dopo il saluto introduttivo dell’arciprete parroco Don Bernardo Briganti, interverranno il prof. Luigi Bontà, curatore del volume e  il prof. Arcangelo Vullo, studioso di storia locale, autore del saggio che riguarda la Chiesa madre di Marianopoli, che segnò l’identità collettiva del paese, nato nel XVIII secolo grazie ad una licentia populandi concessa ai feudatari Lombardo Lucchese per aggregare la popolazione contadina all’interno dei grandi feudi.

Il volume che si presenta è lo studio più completo che su questo argomento è stato finora pubblicato. Raccoglie 18 saggi su ciascuna delle Chiese Madri di tutti i comuni della diocesi nissena, uno studio architettonico sulle facciate curato dall’arch. Giuseppe Giugno e un ricco apparato di documentazione fotografica a cura di Lillo Miccichè.

Condividi Questo Articolo