C’è un filo invisibile che unisce le parole, le persone e i luoghi. Un filo fatto di poesia, impegno civile e desiderio di costruire ponti tra le culture. Da questo spirito nasce HEFRA APS – Associazione Culturale Internazionale di Promozione Sociale, fondata dai poeti Hebe Munoz e Francesco Nigri, assieme ad Angela Munoz e Enza Spagnolo, per dare forma e continuità a un progetto culturale già vivo da tempo.
HEFRA APS non è un’associazione nata per caso, ma l’approdo naturale di un percorso artistico, umano e poetico che negli ultimi anni ha toccato teatri, piazze e centri culturali in Italia e all’estero. Un percorso che ha preso forma attraverso eventi come il Poetry Slam internazionale AMAR-SÌ, con tappe memorabili a Madrid, Caltanissetta e al Teatro Magnani di Fidenza, e il Reading bilingue “Libertad Es Palabra”, capace di unire emozione, lingua e consapevolezza sociale.
Enza Spagnolo: un presidio culturale e fondativo
Tra i soci fondatori spicca la figura di Enza Spagnolo, scrittrice, critica letteraria e promotrice culturale dalla solida esperienza. Nata a Torino, ma profondamente legata alla Sicilia e al mondo della scuola e della letteratura, Enza Spagnolo ha dato un contributo fondamentale alla nascita di HEFRA APS non solo in termini progettuali, ma come garanzia di competenza e visione culturale.
La sua presenza nel nucleo fondativo è testimonianza concreta della volontà dell’associazione di radicarsi nel territorio italiano pur mantenendo un respiro internazionale. Nei prossimi mesi, Enza Spagnolo sarà anche una delle principali referenti nella diffusione locale del progetto HEFRA APS, con iniziative culturali, contatti con enti, scuole e associazioni, e la promozione della poesia come strumento educativo e sociale.
Un’anima profondamente internazionale
A rendere HEFRA APS unica nel panorama italiano è infatti proprio la sua natura internazionale, visibile già nella composizione del gruppo fondatore: accanto a Hebe Munoz, venezuelana di origine, e a Francesco Nigri, poeta italiano impegnato nella parola come strumento di trasformazione, troviamo Angela Munoz, artista visiva con base in Brasile, ed Enza Spagnolo, figura autorevole del mondo letterario, ponte tra Nord e Sud, tra esperienza e futuro.
A questi si affianca un gruppo di Soci Onorari di grande prestigio, provenienti da diverse nazioni e ambiti culturali: tra loro il poeta peruviano-spagnolo Alfredo Pérez Alencart, la scrittrice italiana Anna Maria Folchini Stabile, la scrittrice e attivista Andreina Moretti, il giornalista e poeta venezuelano José Pulido, la promotrice culturale Regina Resta e l’avvocata e scrittrice Paola Surano.
È una rete di relazioni, parole e valori condivisi quella che HEFRA si propone di tessere, ispirandosi a ideali di solidarietà, bellezza, dialogo e promozione della dignità umana attraverso le arti, in particolare la poesia.
La missione: cultura come bene comune
HEFRA APS nasce con finalità civiche e sociali, riconosciute nel suo statuto (consultabile su www.hefra.it), e si propone di organizzare e promuovere:
eventi culturali, artistici e letterari, reading e Poetry Slam internazionali, percorsi educativi e formativi per , adulti e giovani, laboratori di espressione artistica e scrittura, progetti editoriali multilingue, iniziative per la valorizzazione del patrimonio umano, paesaggistico e culturale
Ogni attività è pensata come strumento di consapevolezza, condivisione e crescita collettiva. Per HEFRA, la poesia è una forza viva: non solo arte, ma gesto civile, spazio d’ascolto, libertà interiore.
Un futuro da costruire insieme
HEFRA APS guarda ora al futuro con entusiasmo e progettualità. Sono già in programma nuove tappe del Poetry Slam “AMAR-SÌ”, nuove edizioni del Reading “LIBERTAD ES PALABRA”, incontri in Spagna e Sud America, pubblicazioni e laboratori poetici nei luoghi della cultura e della scuola.
L’obiettivo è chiaro: portare la voce poetica e il pensiero critico là dove c’è bisogno di bellezza e dialogo, costruendo ponti tra linguaggi e generazioni.
Chiunque condivida questa visione può entrare a far parte della rete di HEFRA APS come socio ordinario, collaboratore o sostenitore. Perché se è vero che la poesia non cambia il mondo da sola, è altrettanto vero che senza poesia, nessun cambiamento è davvero possibile.
