“FARE NUOVE TUTTE LE COSE” 25 ASSOCIAZIONI AL SINDACO

redazione
redazione 101 Views
3 Min Leggere

Durante la campagna elettorale 25 Associazioni laicali sociali, sanitarie, culturali, artistiche, ambientali, archeologiche, imprenditoriali, sportive avevano incontrato i candidati Sindaco per proporre una esperienza di democrazia partecipativa individuando alcune linee di programma da condividere.

Ad elezione avvenuta, hanno rivolto una Lettera aperta al Sindaco eletto, che come gli altri candidati aveva sottoscritto il “Programma popolare di adesione”, articolato nei settori: Culturale e turistico – Sociale e cura per le fragilità – Relazioni istituzionali intra ed extra comunali – Assetto e innovazioni urbane ed extraurbane – Finanziario e patrimoniale – Sviluppo economico e tutela dell’ambiente – Sussidiarietà.

“Completato l’assetto istituzionale del Comune, si legge nella Lettera, il Sindaco Tesauro si trova adesso a organizzare il suo lavoro politico-amministrativo per il quale gli auguriamo il meglio per la sua amministrazione: fare squadra con gli Assessori attivando un dialogo fatto di ascolto, discernimento e condivisione delle azioni da adottare; interloquire con il Consiglio comunale  nella ricerca del bene comune; instaurare con il ramo amministrativo comunale un rapporto di corresponsabilità nel definire le delibere che dovranno servire al benessere equo e sostenibile della città; progettare, insieme ad altri enti territoriali, ognuno secondo le proprie competenze, interventi per la cura e la valorizzazione di servizi da rivolgere al territorio nisseno e ai suoi cittadini; attivare la sussidiarietà tra il Comune, il Terzo Settore e  il mondo delle imprese.

Nel suo fondamento l’augurio che facciamo è quello di “fare nuove tutte le cose”, operare con spirito di servizio per il bene di tutti e di ciascuno.

La 2^ fase della democrazia partecipativa, che intendono praticare le 25 Associazioni, è verificare che vengano attuate, nel corso dell’amministrazione, le linee programmatiche sottoscritte e che sia praticato l’intento, più volte espresso dal neo-Sindaco di volere essere “inclusivo”: ciò significherebbe realizzare tra Ente comunale e i corpi intermedi della società la corresponsabilità amministrativa, che rafforzerebbe la democrazia nella nostra città avviandola verso sussidiarietà circolare, praticata in pochissimi comuni italiani”.

      f.to

Alfonzo Zagarella Verga Associazione B & B

Antonio Vitellaro            Storia Antica

Carla Mazzola                 MPPU – Sicilia

Concetto La Malfa          ASD Invicta Basket

Di Stefano Filippo          Essere per Essere

Don G. Anfuso       Voglia di Vivere                                                     Italia Nostra – CL

Ferdinando Rovello        APS “ALBERTO”

Filippo Gallo               Ass.“Aquila e Priscilla

Fiorella Falci                   MEIC

Gabriella Urso                 Club Service Garden

G. Cammarata      Collettivo Letizia Colajanni

Leandro Jannì            Italia Nostra – Sicilia

Luca Miccichè           Pro Loco

Marisa Sedita             Dante Alighieri CL

Maurizio Nicosia       CONFCOOPERATIVE Maurizio Nicosia        ANFFAS CL

Mazza Giuseppe         MLAC CL

Michele Petitto          Classica e Dintorni

Nicola Di Mauro        Centro Sportivo Italiano

Pippo Pastorello         Noi per la salute

Ruben Gravante         Rotaract

Simona Modeo           SiciliAntica  PA

Stefania D’Angelo     SiciliAntica CL

Teresa Piazza             CIF

Vitello Stefano           APS “Luigi Sturzo”

Condividi Questo Articolo