Da quando è stato nominato il nuovo Presidente del Consorzio Universitario di Caltanissetta, non è giunta alcuna parola, alcuna dichiarazione, alcun segnale che possa far intravedere una visione o una strategia per il futuro universitario a Caltanissetta.
Eppure, da una figura chiamata a guidare un’istituzione così importante per la formazione, la ricerca e lo sviluppo del nostro territorio, ci si sarebbe aspettati almeno una dichiarazione programmatica, una linea d’indirizzo, un gesto di apertura verso la comunità accademica e cittadina.
Questo silenzio, invece, non lascia ben sperare. Conferma, purtroppo, la sensazione che la nomina sia stata il frutto di una scelta meramente politica e non strategica, di crescita, in linea anche con altre recenti nomine. Mentre altre città, come ad esempio Gela, stanno già crescendo per aumentare l’offerta formativa universitaria mentre Caltanissetta è completamente ferma.
Tuttavia, qualora si decidesse finalmente di lavorare davvero per il bene della città e per il rilancio del sistema universitario nisseno, “Futura – Costruiamo insieme la Città” è, come sempre, a disposizione per contribuire con idee, proposte e impegno. Pertanto, a breve, raccogliendo le istanze di tanti cittadini e studenti universitari, ci faremo promotori di un evento FuturaLab, alla quale inviteremo il Sindaco ed il presidente del Consorzio, per comprendere insieme quale prospettiva ha la presenza universitaria a Caltanissetta e l’integrazione con la vicina università Kore di Enna
“Futura – costruiamo insieme la Città”

