I finanzieri del Comando Provinciale di Caltanissetta hanno concluso un’attività orientata al contrasto della
commercializzazione di capi di abbigliamento di noti brand contraffatti e/o pericolosi per la salute, sequestrando centinaia di articoli non conformi ai requisiti prescritti dalle normative vigenti.
L’operazione, eseguita dai finanzieri del Gruppo di Gela, rientrano nel più ampio dispositivo operativo predisposto dal Comando Provinciale di Caltanissetta, orientato alla tutela del mercato dei beni e dei
servizi.
In occasione del mercato settimanale di Gela, le Fiamme Gialle, hanno controllato diversi venditori ambulanti presenti sulle strade cittadine. Nel corso delle ispezioni sono stati sequestrati oltre 400 capi di abbigliamento riportanti marchi industriali contraffatti di noti brand ADIDAS, TRAPSTAR, CALVIN KLEIN, EMPORIO ARMANI, BLAUER, LACOSTE, GUCCI, RALPH LAUREN, MON-CLER, MOSCHINO, PRADA,
VERSACE E D-SQUARED.
Il responsabile è stato deferito alla locale Autorità Giudiziaria per i reati di detenzione per la vendita di merce
con marchio contraffatto e ricettazione.
In attesa di giudizio definitivo, sussiste la presunzione di non colpevolezza degli indagati.
Gli uomini delle Fiamme Gialle stanno al momento vagliano ogni indizio in loro possesso utile per ricostruire la catena commerciale di approvvigionamento delle materie prime in elusione delle norme poste a tutela della salute della collettività.
L’operazione testimonia il ruolo strategico del Corpo della Guardia di Finanza nel contrasto di ogni
forma di illecito nello specifico settore, finalizzato alla tutela di un bene primario qual è la salute del consumatore.