“Gli archivi di famiglia” all’Archivio di Stato di Caltanissetta il 12 ottobre per le “Domeniche di carta”

redazione
redazione 165 Views
2 Min Leggere

dall’Archivio di Stato di Caltanissetta riceviamo e pubblichiamo:

Pietro Tucci, ispettore scientifico per le miniere di zolfo in Sicilia (1833-1914)
In occasione della manifestazione “Domenica di carta”, promossa dal Ministero della Cultura, l’Archivio di Stato di Caltanissetta inaugurerà una mostra per la mattina di domenica 12 ottobre dal titolo “Pietro Tucci, ispettore scientifico per le miniere di zolfo in Sicilia (1833-1914)”.

La mostra sarà incentrata sul fondo archivistico Pietro Tucci, dichiarato di notevole interesse storico e acquisito dallo Stato nel 1989 e quindi depositato presso questo Istituto. Pietro Tucci (1808-1868) ebbe un ruolo primario, soprattutto in qualità di ispettore scientifico, nell’attività mineraria legata all’estrazione e alla commercializzazione dello zolfo, sia durante il Regno borbonico, sia nel successivo Regno d’Italia.

Oltre all’incarico di ispettore, fece parte di diverse Commissioni regionali, che evidenziano la sua posizione di riferimento all’interno della società dell’epoca nel settore del commercio e in quello dell’industria mineraria. Saranno esposti documenti, fotografie e quotidiani inerenti alla vita familiare e all’attività professionale del Tucci, cercando di mettere in risalto, parallelamente agli incarichi da lui svolti, l’importanza storica ed economica dell’attività estrattiva nella Sicilia della prima metà del XIX secolo.

La mostra sarà inaugurata domenica 12 ottobre alle ore 9.00 e sarà aperta al pubblico fino alle ore 13.00.
La mostra sarà aperta da lunedì 13 a venerdì 24 ottobre dalle ore 9.00 alle ore 13.30. Ingresso gratuito.

Condividi Questo Articolo