Il Pane di Gela: istanza al Comune per il marchio De.Co. ufficialmente presentata

redazione
redazione 148 Views
3 Min Leggere

Questa mattina è stata protocollata dal Comitato per il riconoscimento e la tutela del pane di Gela la richiesta ufficiale al Comune di Gela per l’ottenimento del marchio De.Co., la Denominazione Comunale di Origine. Il presidente del Comitato, Riccardo Ascia, insieme al consulente scientifico, dott. Paolo Scicolone, si sono recati personalmente presso l’Ufficio Protocollo per consegnare la documentazione necessaria. Contestualmente, è stata presentata una richiesta formale all’Amministrazione comunale per l’istituzione di un registro De.Co., poiché al momento non vi è certezza sulla sua esistenza.

Il marchio De.Co. rappresenta una straordinaria opportunità per valorizzare e tutelare l’eccellenza del Pane di Gela, un prodotto simbolo della storia, della cultura e della tradizione gastronomica locale. Questo riconoscimento comunale consente di certificare l’origine, le caratteristiche qualitative e l’unicità del pane, salvaguardandone la produzione e promuovendone l’identità territoriale. Attraverso il marchio De.Co., il Pane di Gela potrà acquisire maggiore visibilità, riconoscibilità e prestigio, con benefici concreti per produttori, territori e consumatori.

Il registro De.Co. si presenta come uno strumento essenziale per il Comune, poiché consente di formalizzare e organizzare in modo trasparente tutti i prodotti e le eccellenze riconosciute con questa denominazione. La sua istituzione garantirà una gestione efficace, completa e duratura delle valorizzazioni territoriali, oltre a favorire la promozione del pane come patrimonio culturale e commerciale distintivo.

Il Comitato per il riconoscimento e la tutela del pane di Gela, con il supporto prezioso del CNA, ha svolto e continua a svolgere un’intensa attività di coinvolgimento e promozione, anche in queste innovazioni (come l’istituzione del registro De.Co.) a beneficio del Comune di Gela. Nel contempo, il Comitato si sta ampliando, con un costante incremento delle adesioni da parte di produttori di farine, commercianti e liberi cittadini, segno tangibile della viva partecipazione e del forte interesse verso la valorizzazione del pane come patrimonio immateriale del territorio.

Nei prossimi mesi, il Comitato annuncia l’arrivo di ulteriori novità e di nuove iniziative per rafforzare la tutela, la promozione e la diffusione del pane di Gela, proseguendo nell’impegno a salvaguardia della tradizione e della qualità locale.

Condividi Questo Articolo