Il torrone di Caltanissetta nelle Vie dei tesori: percorso esperienziale al Torronificio Geraci

redazione
redazione 100 Views
2 Min Leggere

Nell’itinerario culturale ed esperienziale ricco di sorprese della nona edizione nissena del festival “Le Vie dei Tesori”, c’è il Torronificio Geraci. L’azienda che produce torrone e specialità siciliane dal 1870 sarà ben lieta di accogliere i visitatori che vorranno conoscerne la storia.

Nel periodo compreso tra l’11 e il 26 ottobre, la storica azienda che realizza, a Caltanissetta, le sue specialità selezionando la migliore produzione agricola locale e utilizzando metodi artigianali che poco si discostano da quelli delle origini, potrà essere visitata i sabati e le domeniche dalle 9.15 alle 12.00.

La visita allo storico Torronificio avrà una durata complessiva di circa quaranta minuti e permetterà di conoscere le vicende di un’azienda che vanta centocinquantacinque anni di attività e che affonda le sue origini nella Caltanissetta di fine Ottocento, realtà produttiva, sociale e istituzionale di grande rilievo nello scenario del tempo.

Durante la tappa al Torronificio Geraci, i visitatori potranno anche conoscere la ricetta del Torrone di Caltanissetta, vero e proprio vanto della produzione dolciaria isolana, iscritto nel Registro delle Eredità Immateriali della Regione Sicilia e nell’Elenco Nazionale dei Prodotti agroalimentari tradizionali. Insieme a questo che è il vero e proprio cavallo di battaglia dell’azienda, le titolari del Torronificio Geraci saranno liete di intrattenervi sulla pasticceria nissena e siciliana, dalle origini ai nuovi scenari di oggi. Chiunque vorrà prendere parte alla visita, avrà inoltre diritto a una piccola degustazione, che renderà più piacevole e profonda la conoscenza della realtà artigianale più importante e antica del territorio.

Condividi Questo Articolo