Il valore delle donne nella storia: Ester Rizzo a Gela presenta il suo ultimo libro il 28 agosto al Club Nautico

redazione
redazione 210 Views
2 Min Leggere

Bertha Benz. Le 100 miglia che cambiarono la storia” è l’ultimo libro di Ester Rizzo, la storia di una donna straordinaria, pioniera dell’industria automobilistica tedesca, la prima a guidare una automobile su strada per centinaia di chilometri, capace di superare tutti gli stereotipi di un tempo che emarginava le donne e non ne riconosceva il valore.

A Gela, giovedì 28 agosto alle 19,30 al Club Nautico Ester Rizzo dialogherà con il giornalista Jerry Italia sul valore delle donne nella storia, a partire dall’esperienza della protagonista del suo libro.

Apriranno l’incontro i saluti dell’avv. Giacomo Iozza, presidente del Club Nautico di Gela e dell’avv. Cinzia Siragusa, responsabile delle attività culturali del Club.

Ester Rizzo proprio in questi giorni ha vinto il premio “Athena-Michela Murgia 2025” che celebra il talento femminile nella letteratura. E’ autrice di Camicette Bianche, (Navarra Editore 2014) dal quale è stato tratto l’omonimo musical di successo internazionale, ha curato Le Mille. I primati delle donne, del romanzo storico Le Ricamatrici, dei saggi Donne Disobbedienti, Il labirinto delle perdute e del romanzo Trenta giorni e 100 lire.

L’ultimo lavoro, “Bertha Benz” continua e approfondisce la sua ricerca storico-letteraria sul valore delle donne nella storia della società e sulla rivalutazione del loro ruolo attraverso la narrazione delle loro storie, che la Storia ufficiale ha sempre tenuto nascoste.

Condividi Questo Articolo