In Sicilia nasce il premio “Custode dell’Ambiente-”Candidature aperte fino al 30 ottobre 2025

redazione
redazione 85 Views
3 Min Leggere


L’Assessorato Regionale del Territorio e dell’Ambiente guidato dall’on. Giusi Savarino istituisce il riconoscimento annuale “Custode dell’Ambiente”, un premio volto a valorizzare l’impegno di persone, imprese, enti, associazioni, artisti e comunità locali che abbiano realizzato azioni concrete a favore della sostenibilità e della tutela del territorio siciliano.
L’iniziativa si inserisce nel quadro della Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile e mira a promuovere la diffusione di buone pratiche, stimolando un cambiamento culturale e sociale in linea con gli obiettivi ambientali e climatici.

Il riconoscimento “Custode dell’Ambiente” potrà essere conferito ad artisti e creativi che attraverso l’arte trasmettono messaggi di sostenibilità, ai professionisti ed esperti che mettono le proprie competenze al servizio del territorio; ai produttori e alle imprese che investono in processi innovativi e rispettosi dell’ambiente, fino agli enti pubblici e alle associazioni che promuovono progetti di tutela.

Un’attenzione speciale sarà rivolta anche ai cittadini meritevoli e alle comunità locali che, con iniziative concrete e quotidiane, contribuiscono a costruire un futuro più sostenibile.

«Con il premio Custode dell’Ambiente vogliamo rendere protagonisti tutti coloro che, con impegno e visione, stanno contribuendo a costruire una Sicilia più sostenibile e resiliente – dichiara l’Assessore regionale al Territorio e Ambiente, Giusi Savarino –. È un riconoscimento non solo simbolico, ma soprattutto culturale: un invito a diffondere buone pratiche e a rafforzare la consapevolezza che la tutela dell’ambiente riguarda ciascuno di noi, come cittadini e come comunità. Abbiamo bisogno di esempi virtuosi, capaci di essere da stimolo e da modello per tutti, attraverso l’emulazione di comportamenti positivi – e in Sicilia ce ne sono tanti – possiamo generare un vero cambiamento collettivo».

Per partecipare sarà necessario inviare la candidatura completa di documentazione entro il 30 ottobre 2025 all’indirizzo di posta elettronica certificata: assessorato.territorio@certmail.regione.sicilia.it indicando nell’oggetto: “Candidatura riconoscimento Custode dell’Ambiente”.

A valutare le candidature sarà una commissione composta dall’assessore, dal dirigente generale del dipartimento Ambiente, Corpo Forestale e dell’ARPA Sicilia, e da eventuali esperti designati dall’assessorato. I progetti saranno valutati tenendo conto dell’innovazione e della creatività, dell’impatto ambientale positivo, della capacità di coinvolgere le comunità e di replicare le iniziative, dell’efficacia nella comunicazione e sensibilizzazione, nonché della coerenza con gli obiettivi strategici regionali.
Il premio, che consisterà in un attestato ufficiale rilasciato dall’Assessorato, verrà consegnato nel corso di una cerimonia pubblica dedicata.

Condividi Questo Articolo