Inaugurato a Gela il Liceo Eschilo completamente ristrutturato

redazione
redazione 140 Views
3 Min Leggere

dall’Ufficio Comunicazione del Presidente del Libero Consorzio dei Comuni Walter Tesauro riceviamo e pubblichiamo:

Tesauro: “La scuola è il luogo dove si cresce e si costruisce il futuro” – Inaugurato il nuovo edificio del Liceo Classico “Eschilo” di Gela

Si è svolta questa mattina, lunedì 6 ottobre, la cerimonia di inaugurazione del rinnovato edificio del Liceo Classico “Eschilo” di Gela, in via Eritrea, alla presenza del Presidente del Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta, avv. Walter Tesauro, del Dirigente scolastico prof. Maurizio Tedesco, delle autorità civili, militari e religiose e di numerosi studenti e docenti.

L’evento, ricco di partecipazione ed entusiasmo, è stato impreziosito da momenti artistici e da un coinvolgente spettacolo curato dagli studenti, che hanno saputo raccontare con creatività la figura di Eschilo e il valore della cultura classica.

Nel suo intervento, il Presidente Walter Tesauro ha espresso grande soddisfazione per la restituzione alla città di un edificio scolastico completamente rinnovato e funzionale, sottolineando come la scuola rappresenti un luogo fondamentale per la crescita e la formazione dei giovani, lo spazio in cui si conosce, si socializza, si costruiscono amicizie e relazioni che durano nel tempo.

Tesauro ha inoltre voluto ringraziare i tecnici, gli uffici del Libero Consorzio e tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione dell’opera, evidenziando che riaprire una scuola bella e accogliente come l’Eschilo rappresenta un segnale di fiducia e di impegno concreto verso il territorio e che dà ulteriore forza per proseguire con lo stesso entusiasmo negli altri cantieri avviati sulle scuole della provincia.

Rivolgendosi agli studenti, il Presidente ha ricordato il valore della cultura come strumento di crescita e libertà, affermando che studiare è importante non per distinguere chi è più bravo o meno bravo, ma perché la conoscenza è un mezzo di confronto, di scambio e di libertà personale, capace di rendere migliori e più consapevoli.

La cerimonia si è conclusa con la presentazione del nuovo logo dell’Istituto e una visita ai locali ristrutturati, in un clima di festa e orgoglio condiviso da tutta la comunità scolastica e cittadina.

Condividi Questo Articolo