“Il Comune di Caltanissetta e l’Ente Sviluppo Agricolo (ESA) avviano una collaborazione per la cura e la valorizzazione del verde pubblico cittadino.
L’accordo nasce dalla volontà di rafforzare le azioni a tutela dell’ambiente e del decoro urbano, migliorando la qualità della vita e la fruibilità degli spazi verdi.
La convenzione, promossa dall’Assessore Cura e manutenzione del Verde Pubblico Marcello Mirisola, prevede una serie di interventi mirati per individuare e riqualificare le aree in stato di abbandono, garantendo una manutenzione più efficiente e tempestiva.
Particolare attenzione sarà dedicata alla Villa Cordova, dove le attività di manutenzione e presidio del verde avranno anche una valenza strategica per il controllo del territorio e la prevenzione di atti illeciti o vandalici che in passato hanno interessato l’area.
“Si tratta di un importante passo avanti nella collaborazione tra enti pubblici – spiega l’Assessore Mirisola – che ci permetterà di intervenire con maggiore efficacia nella cura del territorio. Il verde urbano non è solo un elemento di decoro, ma anche uno strumento di sicurezza e benessere per la comunità.”
Grazie a questa intesa, il Comune potrà contare sul supporto tecnico e operativo dell’ESA, ente regionale che da anni opera nel campo della gestione e valorizzazione delle aree agricole e ambientali.
L’obiettivo è unire competenze e risorse per rendere Caltanissetta più verde, accogliente e sicura”.
Fin qui il comunicato stampa dell’Amministrazione Comunale.
Non viene precisato se la Convenzione è un progetto per il prossimo futuro o invece è stata sottoscritta dai legali rappresentanti dei due Enti, quali interventi preveda e in quali parti del territorio cittadino, per quante ore mensili o settimanali, con quali e quanti operatori e mezzi. e per quanto tempo ne è stata prevista la operatività
In sintesi, sarebbe interessante comprendere se con questa convenzione, come peraltro avviene in altri Comuni, l‘Ente di Sviluppo Agricolo interverrà stabilmente e compiutamente sul verde urbano o si tratta invece di interventi periodici e straordinari, integrativi di un servizio di manutenzione del verde urbano, attrezzato o meno, che il Comune di Caltanissetta non è mai riuscito a garantire stabilmente e per tutto il territorio cittadino.
La “politica degli annunci” non è sufficiente per recuperare credibilità e fiducia da parte dei cittadini. attendiamo di conoscere meglio secondo quale “road map” l’assessore Mirisola renderà operative queste pur apprezzabili intenzioni.
Nella foto, da sinistra: il referente dell’Ufficio Affari finanziari e tributari Esa Giuseppe Fasciana, l’assessore del Comune di Caltanissetta Marcello Mirisola e il referente operativo dei lavori Salvatore Lunetta.