L’architetto Michele Giangrasso: un professionista per una vita al servizio della collettività

redazione
redazione 609 Views
2 Min Leggere

Ci ha lasciato oggi Michele Giangrasso, architetto, tutta una carriera spesa nella Pubblica Amministrazione, funzionario della Provincia regionale, oggi Libero Consorzio dei Comuni, ad occuparsi dell’edilizia pubblica, ed in particolare delle scuole e degli impianti sportivi.

Rigoroso e professionale, quanto disponibile e ironico, appassionato della sua professione, che sentiva con la responsabilità di chi risponde del bene comune, quanto e più degli amministratori politici dell’ente, sapeva stemperare con arguta ironia situazioni difficili con soluzioni quasi impossibili che più volte gli si erano presentate.

Michele Giangrasso non le mandava a dire, quando era necessario, e non si limitava a curare l’istruttoria degli atti, il controllo dei progetti e dei lavori. Si preoccupava della finalità sociale degli investimenti pubblici e dei lavori e non mancava di intervenire anche pubblicamente in proposito.

Grande il suo rammarico per la mancata gestione del PalaCarelli, gioiello dell’impiantistica sportiva provinciale, che il Libero Consorzio non è mai riuscito ad assicurare, lasciando nell’abbandono la struttura e vanificando il lavoro di chi si era impegnato per realizzarla.

Scompare con lui un esempio di professionista appassionato, disponibile senza sottomissioni nè subalternità. Una coscienza libera che aveva a cuore il territorio per cui aveva scelto di lavorare e di spendersi, anche nella promozione sportiva, coltivando tenacemente tutti i semi di speranza che nella desertificazione incipiente riusciva a scorgere.

Alla famiglia dell’architetto Giangrasso le condoglianze della redazione e del direttore Fiorella Falci

Condividi Questo Articolo