Michele Celeste è il nuovo Direttore artistico del Parco Archeologico di Gela, diretto dalla dott. Donatella Giunta, che comprende anche i siti e i musei della provincia nissena nonché il Complesso minerario Trabia Tallarita, il Parco Archeologico Palmintelli, Sabucina, Vassallaggi, il museo di Caltanissetta e di Marianopoli.
Si tratta di spazi preziosi ed estremamente significativi che qualificano il territorio di tutta la provincia di Caltanissetta. La nomina di un Direttore Artistico è segno di una volontà di valorizzazione di questi spazi per renderli disponibili ad esperienze di cultura e di spettacolo di qualità condivise e coinvolgenti.
Fare vivere questi spazi dell’identità e della memoria storica deve significare innanzitutto renderli fruibili, protetti dalle sterpaglie e dal degrado, dalla rapina dei tombaroli e qualificare l’offerta culturale con esperienze immersive, alternative allo spettacolo estivo di consumo, in cui teatro, musica, danza e performances possono proporre rappresentazioni innovative di notevole richiamo turistico.
Michele Celeste, direttore del Teatro d’essai “La Condotta” di San Cataldo, attore, regista ed autore affermato, da anni tenacemente ha costruito, in condizioni molto difficili, esperienze teatrali di grande qualità, nei metodi e nei contenuti, ed ha i collegamenti giusti nell’ambiente dello spettacolo per coinvolgere artisti di rilevanza nazionale e predisporre cartelloni capaci di valorizzare adeguatamente gli spazi che gli sono stati affidati per la valorizzazione. Sarebbe interessante conoscerne il progetto e la tempistica della sua realizzazione.