Nuovo Consiglio dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Caltanissetta. Fabio Corvo presidente per la terza volta

redazione
redazione 142 Views
3 Min Leggere

Si è insediato il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Caltanissetta, eletto per il quadriennio 2025-2029. Ne fanno parte: Fabio Salvatore Corbo, Antonio Catalano, Rosario Cigna, Pietro Giannone, Cecilia Manduca, Teresa Morana, Alessandro Polizzi, Silvia Rizzari, Francesco Savatta, Silvia Sollami e Massimiliano Curatolo (Sez. B).

Quattro donne su undici componenti è un dato interessante, rispetto ad una professione che per tanto tempo sembrava essere dominata dagli uomini. La prima donna a laurearsi in Ingegneria in Italia è stata Emma Strada (1884-1970), al Politecnico di Torino, nel 1908 con il massimo dei voti, fondatrice nel 1957 dell’AIDIA (Associazione Italiana Donne Ingegnere e Architette) di cui è stata la prima presidente. Oggi le donne laureate in Ingegneria sono 340.000 (il 27,8% dei laureati nella stessa disciplina).

Il nuovo Consiglio dell’ordine nisseno ha eletto all’unanimità Presidente l’ing. Fabio Corvo, per la terza volta, segnando una continuità che ha consolidato il cambio generazionale alla guida dei professionisti della progettazione, segnato dalla sua prima elezione, otto anni orsono.

Anche il Vice-presidente vicario, Francesco Savatta, è stato riconfermato nella funzione, Rosario Cigna è stato eletto Segretario, Pietro Giannone Tesoriere, Alessandro Polizzi Delegato alla Consulta regionale degli Ordini di Sicilia.

Con questo nuovo ciclo confermiamo un impegno chiaro – ha dichiarato il Presidente Corbo dopo l’elezione – un Ordine moderno, trasparente ed etico, vicino ai colleghi e al territorio. Difenderemo la dignità della professione e l’equo compenso, promuovendo innovazione ed ecosostenibilità. Investiremo su una formazione di qualità, creando opportunità concrete per i giovani attraverso tirocini, mentoring e collaborazioni con università, enti e imprese. Rafforzeremo il dialogo con le istituzioni, monitoreremo gli appalti e saremo presidio di correttezza e qualità. Con l’Osservatorio sulle pari opportunità e azioni contro le discriminazioni, sosterremo in particolare la presenza delle donne nelle STEM“.

Nei giorni scorsi presso lo studio del Notaio Girolamo Scozzaro, è stato sottoscritto l’Atto Costitutivo e lo Statuto della Fondazione dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Caltanissetta, firmato dal Presidente Fabio Corvo, alla presenza, in rappresentanza del Consiglio dell’Ordine, il Consigliere Segretario Ing. Andrea Polizzi e il Consigliere delegato alla Formazione Ing. Giuseppe Rivituso. “La nuova Fondazione, apartitica e senza fini di lucro, – si legge nel sito dell’Ordine – lavorerà per promuovere la formazione e l’aggiornamento continuo, diffondere la cultura tecnico-scientifica, valorizzare la professione dell’ingegnere nel territorio e oltre”.

Condividi Questo Articolo