dall’Ufficio Comunicazione dell’Istituto Comprensivo “Carducci” di S. Cataldo riceviamo e pubblichiamo:
Venerdì 26 settembre, in occasione della Giornata Europea delle Lingue, gli alunni della Scuola secondaria di I grado “G. Carducci” di San Cataldo hanno preso parte a un evento speciale che ha aperto ufficialmente le attività eTwinning per l’anno scolastico 2025/2026.
Durante la mattinata, dunque, tutte le classi prime dell’Istituto hanno partecipato a una videoconferenza con le scuole partner europee coinvolte nel progetto eTwinning “Wordsthattravel, voices that unite”. Per favorire l’iniziativa, riconoscendone il valore formativo e culturale, coerentemente con l’avviato progetto di internazionalizzazione intrapreso dall’Istituto, il Dirigente scolastico, prof. Salvatore Parenti ha autorizzato e agevolato l’esperienza volta a promuovere la comunicazione interculturale e la valorizzazione della diversità linguistica.
L’attività è stata coordinata dalla docente Sabrina Verde, referente del progetto, con il supporto delle docenti di lingua inglese e degli insegnanti delle altre discipline. La giornata si è svolta all’insegna dello spirito di squadra, coinvolgendo attivamente studenti e docenti in un clima di entusiastica collaborazione e condivisione. L’iniziativa ha permesso ai ragazzi di interagire con coetanei di altri Paesi, scambiando parole, suoni e tradizioni linguistiche.
Tra le attività proposte, gli studenti si sono presentati ai coetanei interloquendo in lingua inglese, condividendo anche alcune “particolarità” della lingua italiana. In particolare, le classi prime hanno spiegato e rappresentato alcune parole omografe e alcune espressioni idiomatiche, favorendo così la riflessione sul significato, sull’uso e sulle sfumature culturali delle parole. L’evento ha rappresentato un’occasione concreta per riflettere sull’importanza della comunicazione e della diversità linguistica, valori fondanti dell’identità europea. Stimolare negli studenti la consapevolezza della ricchezza culturale e linguistica del nostro continente è un passo fondamentale verso una scuola sempre più inclusiva e aperta al mondo.
L’Istituto “G. Carducci”, insignito del titolo di eTwinning School, a partire dall’anno scolastico 2024, inaugura così il suo percorso di internazionalizzazione del curricolo, aprendo le porte a nuove esperienze educative in rete con l’Europa che, anche quest’anno, consentiranno a tanti studenti, docenti e personale amministrativo di partecipare alle prossime e imminenti mobilità all’estero. Per gli studenti delle classi prime l’evento è stato un approccio significativo, finalizzato a coltivare nei giovani cittadini europei il rispetto per le lingue, le culture e le diverse identità.
